Eggs Factory organizza un laboratorio di ritratto trash, per scappare dal solito ‘sorridi’ e da tutto quanto limita la nostra creatività. E allora cosa meglio di una terapia d’urto?
Con l’aiuto di Silvia, modella e tatuatrice, che del proprio corpo ha fatto la propria tavolozza d’artista, impareremo a gestire una modella professionista dalle grandi doti interpretative ma, soprattutto, cercheremo di scattare fotografie ad alto contenuto emotivo utilizzando anche le tecniche che la fotografia ci permette e che difficilmente vengono usate nei ritratti.
Castello Quistini, con il suo roseto ed i suoi interni, ospiteranno la sessione di fotografia. Una giornata di ritratto non convenzionale, all’insegna del divertimento e della fotografia e di una modella come poche volte vi capiterà di incontrare.
Programma
5 maggio 2012
9,30 – 18,30
– briefing iniziale con la presentazione del laboratorio
– teoria sul ritratto ambientato
– sessioni di scatto nelle varie ambientazioni del castello, interne ed esterne seguiti dai due istruttori
– selezione e verifica delle fotografie dei partecipanti e discussione finale
Location: Castello Quistini (Rovato, Bs) www.castelloquistini.com
Istruttori: Giorgio Baruffi, Giovanni Vanoglio www.gbphoto.it / www.giovannivanoglio.it
Requisiti: Conoscenza di base delle tecniche fotografiche.
Attrezzatura: Reflex con obiettivo medio tele, obiettivo normale e grandangolo, oppure compatta e/o bridge. Portatile per selezione fotografie.
Info e iscrizioni: www.eggsfactory.com/trash
Andrea Mazza