La Apple colpisce ancora: arriva anche in Italia iTunes Match, la tecnologia Apple attraverso la quale è possibile conservare le proprie playlist a distanza. Basta una connessione a internet ed il gioco è fatto.
Ecco la descrizione della Apple di iTunes Match (disponibile a questo indirizzo: http://www.apple.com/it/itunes/itunes-match/): “Con iTunes nella nuvola la musica che acquisti su iTunes Store appare automaticamente su tutti i tuoi dispositivi. E per i brani che non hai comprato su iTunes, c’è iTunes Match: è una funzione di iTunes sul computer e dell’app Musica sui dispositivi iOS che ti permette di conservare su iCloud la tua intera raccolta musicale, incluse le canzoni importate da CD o acquistate altrove. Una volta archiviata in iCloud, la musica è a tua disposizione su tutti i tuoi dispositivi. Così puoi godertela dove vuoi, quando vuoi, dal tuo iPhone, iPad, iPod touch, Mac o PC, e anche dall’Apple TV.”
La tecnologia è la nuova frontiera per gli appassionati di musica. L’unica pecca è l’abbonamento di €24,99 l’anno. Ma per neanche €2 al mese, chi rinuncerebbe alla possibilità di collegarsi ovunque alla propria musica, che inevitabilmente ti riporta a casa, se tiene bene gli occhi chiusi e la musica è quella giusta? Insomma, sembra che la Mela abbia vinto ancora, conquistandosi un ennesimo primato nell’avanzamento tecnologico (o quantomeno nella diffusione di uno strumento che potenzialmente già esisteva per i più appassionati). Il prossimo passo sarà davvero la macchinetta del caffè integrata nei dispositivi? Vedremo.