Il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi e la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, nel corso della serata del cinema italiano a Cannes, hanno consegnato la prima edizione del Premio Gillo Pontecorvo a Gilles Jacob, presidente della rassegna francese e da oltre trenta anni anima della kermesse, nonché amico del regista italiano a cui il premio è intitolato.
“Siamo felici di essere qui anche se il nostro pensiero va alla sofferenza delle popolazioni terremotate – ha detto il ministro Ornaghi durante la presentazione – ma era necessario esserci per l’importanza del festival di Cannes che riunisce i rappresentanti più autorevoli del cinema, e anche per l’amicizia tra l’Italia e la Francia. Stamattina – ha proseguito il ministro – mi sono chiesto che cosa avesse fatto, anno dopo anno, la grandezza di Cannes. E’ stato merito della passione di tanti e della grandezza di un uomo”. “Per me è un onore – ha aggiunto Polverini rivolgendosi a Jacob – perché lei rappresenta la storia e l’anima di questo festival. Questo è un premio importante che richiama la magia di Cannes, il più importante festival del mondo, e premia anche l’amicizia tra lei e la persona a cui questo premio è dedicato”.
Nel ricevere il premio il critico francese ha voluto ringraziare tutti i presenti: “In genere – ha affermato – i presidenti non ricevono i premi, ma sono abituati a consegnarli. Ma quando ho saputo che era dedicato a Pontecorvo ho accettato con grande emozione”. Jacob ha voluto ricordare alcuni momenti della loro amicizia: “Era un grande regista impegnato – ha detto – ricordo il suo exploit quando andò a dirigere il festival di Venezia”.