Siete appasionati di arte ma non avete abbastanza tempo per fare visita ai capolavori che il nostro Paese custodisce gelosamente? “La notte dei Musei” è l’occasione giusta per voi! Infatti, nella notte tra il 19 e 20 maggio 2012 i Musei di tutta Europa si mostreranno nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni.
Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura e che vedrà molti dei luoghi d’arte coinvolti arricchire la proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati.
L’evento, con il patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa, è nato in Francia nel 2005, in seguito, la manifestazione si è diffusa capillarmente in tutta Europa. In Italia e in tante città europee, biblioteche, accademie, istituti culturali resteranno aperti di notte con visite gratuite, eventi, performance. L’evento di respiro europeo che, dalle 20.00 alle 2.00 apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche, permetterà un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
L’elenco di tutte le strutture statali d’Italia che hanno aderito all’iniziativa è disponibile su www.lanottedeimusei.it o sul sito del Ministero dei Beni culturali.