La BPMed Napoli inizia con il piede sbagliato i playoff. Dopo aver condotto dall’inizio alla fine la regular season della DNA, con sole 7 sconfitte su 34 gare disputate nella Conference Sud Ovest, gli azzurri perdono gara 1 della semifinale contro Trento e vedono compromettersi il discorso promozione. Ora, per non chiudere in anticipo il proprio campionato, la squadra di coach Bartocci deve vincere giovedì in casa della formazione trentina.
Il Napoli Basketball parte con il piede sull’acceleratore. Sospinta dai quasi 3000 del Palabarbuto la BPMed chiude nella propria metà campo Trento e vola con facilità in contropiede (3′, 21-4). La Bitumcalor ritrova la via del canestro solo quando si schiera a zona e frena le avanzate dei partenopei (25-13).
Il buon momento della formazione di coach Buscaglia continua anche nella seconda frazione di gioco (25-17), ma Napoli ci mette poco a riprendere in mano il pallino del gioco e a stoppare sul nascere il tentativo di rimonta della franchigia trentina (37-28).
Al rientro dagli spogliatoi la partita si capovolge. Trento, dopo aver sbagliato l’impossibile nelle prime due frazioni di gioco, aggiusta la mira e trova con facilità la via del canestro. Gli azzurri perdono la bussola, vanno nel pallone e subiscono il gioco della formazione ospite, che proprio sul fil di sirena passa a condurre (48-49, parziale di 11-21).
Nell’ultimo quarto Napoli vede l’inferno quando la Bitumcalor si porta sul +10 a 3′ dal termine (58-68). La BPMed, però, non ci sta a perdere e piazza un parziale di 7-0 che la porta a -3 (1.16”, 65-68). La rimonta sembra completata ma Lenardon e Musso sbagliano la tripla del possibile pareggio. Trento, così, può festeggiare una vittoria inaspettata ma sicuramente meritatissima per quello che si è visto in campo (65-70).
Tabellino:
BPMed Napoli – Bitumcalor Trento 65-70
BPMed Napoli: Sabbatino, Musso 12, Bastone ne, Gatti 15, Iannilli 7, Rotondo 8, Rizzitiello 7, Porfido ne, Guastaferro 3, Lenardon 13. All. Bartocci
Bitumcalor Trento: Brandani ne, Pascolo 13, Spanghero 6, Santarossa 9 , Fiorito 3, Pazzi 22, Negri 2, Medizza, Conte, 4 Forray 11. All. Buscaglia
Arbitri: Ceratto di Alessandria e Capurro di Reggio Calabria
Parziali: 25-13; 37-28; 48-49
Spettatori: 2800 circa