Home News Economia & Finanza Mutui casa in picchiata

Mutui casa in picchiata

865
CONDIVIDI
Appartamento in palazzo

Appartamento in palazzoSempre meno i mutui casa per le famiglie italiane. A livello nazionale si è registrata una contrazione media del -25,29% e tutte le regioni hanno mostrato una variazione negativa rispetto al medesimo trimestre del 2010.
La variazione percentuale della regione Campania corrisponde alla 11a miglior rilevazione trimestrale nazionale.
Nel periodo in analisi la regione Campania ha inciso per il 4,82% di tutti i volumi erogati in Italia.
Le famiglie in Campania hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 535,23 milioni di euro nel quarto trimestre del 2011. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni in regione del -29,63% per un controvalore di -225,33 mln di euro.
Guardando all’intera Macroarea Italia Meridionale, che ha fatto rilevare una variazione rispetto all’analogo trimestre del precedente anno pari a -32,99%, si nota come la regione segua la tendenza in atto nell’area di appartenenza e ne attenui l’importanza.
Analizzando le erogazioni e i volumi di tutto il 2011, la regione Campania mostra una variazione negativa delle erogazioni pari a -10,34% per un controvalore di -284,25 mln di euro.
Sono stati erogati nell’ultimo anno 2465,55 mln di euro, volumi che collocano la regione al 7° posto tra tutte in Italia per volumi erogati con un’ incidenza sul totale pari a 5,01%.
E’ quanto emerge dalla pubblicazione avvenuta nel mese di Aprile da parte di Banca d’Italia del Bollettino Statistico I-2012.
Da tenere sempre in considerazione il fatto che gli erogati includono anche i mutui di sostituzione/surroga che negli scorsi anni hanno decisamente sorretto il mercato del credito ipotecario. Tali volumi sono ormai residuali rispetto a quelli espressi negli anni 2009 e 2010.
Secondo l’Ufficio Studi Tecnocasa questa tipologia di operazioni ha rappresentato nel quarto trimestre 2011 circa l’1,5% dei volumi mentre rappresentava circa il 10% del campione esattamente un anno prima.
Nel quarto trimestre 2011 la regione Campania ha fatto registrare un importo medio di mutuo (media ponderata a 12 mesi) pari a 119.600 euro, in diminuzione rispetto a quanto rilevato durante il trimestre precedente quando il ticket medio ammontava a 121.000 euro. Mediamente colui che sottoscrive un mutuo nella regione viene finanziato per quasi il -4% in meno rispetto al mutuatario medio italiano.

Nel dettaglio le province si sono comportate nel seguente modo: la provincia di Avellino ha erogato volumi per 28,24 mln di euro facendo registrare una variazione rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno pari a -28,15%.
A Benevento sono stati erogati volumi per 16,27 mln di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a -35,88%.
La provincia di Caserta ha erogato volumi per 68,3 mln di euro, la variazione sul trimestre è pari a -28,92%. In provincia di Napoli i volumi erogati sono stati 325,53 mln di euro, la variazione corrisponde a -31,4%.
In provincia di Salerno sono stati erogati volumi per 96,88 mln di euro, la variazione rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente pari a -22,66%.

Kiron