I vigili del fuoco stanno lavorando senza sosta per cercare di salvaguardare alcuni punti di riferimento storici in quello che è stato chiamato l’incendio del complesso del Whitewater-Baldy, il punto più alto delle montagne del Mogollon a sud ovest dello stato.
Le fiamme sono divampate a causa di un fulmine, e dal 16 maggio ha distrutto quasi 50 mila ettari di foresta. Particolarmente vulnerabili sono ora le cabine di osservazione del monte Bearwallow, costruite negli anni ’40 e dichiarate luogo storico nel 1988 per la loro importanza architettonica. Oltre 900 pompieri sono stati impiegati per cercare di contenere le fiamme.
Con il rinfrescarsi della temperatura e l’indebolimento dei venti, i pompieri sono riusciti a realizzare un perimetro in cui contenere l’incendio tuttavia, secondo quanto dichiarato dalle autorità, le fiamme sono ben lungi dall’essere domate perchè il terreno scosceso e gli alberi secchi della zona rappresentano ancora un elemento di rischio alto.