Sarà un cerimonia in tono minore, rispetto al passato, quella organizzata a Brindisi martedì 5 giugno alle 18.00 in piazza Crispi per la celebrazione del 198° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, a causa del recente attentato alla scuola ‘Morvillo Falcone’ che ha causato la morte della studentessa 16enne Melissa Bassi e il ferimento di cinque sue colleghe e per il terremoto che ha colpito in particolare l’Emilia Romagna.
Lo schieramento, quest’anno voluto fortemente dal comandante provinciale in una piazza della città, affinchè ogni cittadino possa condividere la celebrazione, prevede soltanto un reparto in armi, in rappresentanza di tutte le specialità attive sul territorio e una esigua rappresentanza dei carabinieri in congedo.
Durante la ricorrenza saranno consegnati alcuni riconoscimenti ai militari distintisi in attività di servizio.
Il comandante provinciale dei carabinieri di Brindisi, nel suo intervento non elencherà come di consueto i risultati conseguiti dai Reparti dipendenti, ma si soffermerà sul difficile momento che sta attraversando il Paese e la provincia di Brindisi, delineando l’azione di contrasto in atto da parte dell’Arma e le future strategie.