Auguri per Margherita Hack, l’astrofisica toscana che oggi compie 90 anni. Sarà una giornata come tante, per “l’amica delle stelle “che ha trascorso 70 anni dedicati alla sua passione per l’astrofisica. “Parteciperò solo a una semplice cerimonia organizzata in prefettura” così ha commentato a chi le ha chiesto come avrebbe festeggiato il suo compleanno.
Laureatasi in astrofisica con una tesi sulle Cefeidi, una tipologia di stelle ‘pulsanti’ fondamentali nella misurazione delle distanze delle galassie, nel 1945, la Hack ha iniziato la sua carriera di docente universitaria nel 1964, quando entrò a far parte del corpo docenti dell’Università di Trieste insegnando astronomia.
Una passione nata quasi per caso, ha confessato più volte la ricercatrice: “La mia scelta all’Università, mentre i miei volevano mi iscrivessi a Lettere, in realtà nacque quasi per caso, durante il liceo dove cominciai ad amare la fisica, forse anche per merito del professore, nonostante fosse un fascista e io rischiai di farmi cacciare da tutte le scuole del Regno per antifascismo”.