Home Lifestyle Cenerentola, da favola a film. Regista Carlo Verdone

Cenerentola, da favola a film. Regista Carlo Verdone

993
CONDIVIDI

C’era una volta una ragazza giovane e bella, ma dopo le seconde nozze di suo padre, è costretta dalla matrigna e dalle sorellastre a una vita di schiavitù domestica.La sua vita cambia quando giunge in tutta la città la notizia che a corte si terrà un ballo, organizzato dal re, durante il quale il principe potrebbe scegliere la sua promessa sposa….. Potrei continuare a raccontare, ma sono sicura che la storia la conoscete già tutti. Sì è proprio lei, Cenerentola salvata dal suo bellissimo principe che da favola diventa film. ‘Cenerentola, una favola in diretta’, il ‘film in diretta tv’ in onda su Rai1 e in mondovisione, domenica 3 e lunedì 4 giugno, va letta anche così, suggerisce Carlo Verdone, che ne è il regista.

E’ ambientata nelle regge sabaude, il Palazzo Reale di Torino, la Villa dei Laghi (la casa di Cenerentola) al parco regionale della Mandria, la Palazzina di caccia di Stupinigi. ”E’ stata una dolce vacanza lavorativa”, dice Verdone, seduto nel Salone degli Svizzeri di Palazzo Reale.

La storia di Cenerentola esalta il perdono, la bontà e l’umiltà d’animo, valori che sembrano oggi finiti nel dimenticatoio. ”Alla fine – sottolinea Verdone – c’è un premio per chi è onesto, pulito e coltiva i propri sogni con purezza e allo stesso tempo con tenacia. ‘Cenerentola’ vuole essere questo: un cuscinetto soffice in cui stare per un attimo lontano da una realta’ che negli ultimi tempi è davvero brutta. E speriamo – aggiunge – che le nuove generazioni ci facciano uscire da questo Medioevo senza orizzonti e senza prospettive”.

Cenerentola è il quarto appuntamento, dopo ‘Tosca nei luoghi di Tosca’, ‘La Traviata a’ Paris’ e il ‘Rigoletto a Mantova’, della serie ‘La via della musica’, ideata e prodotta da Andrea Andremann.