Esami di maturità alle porte! Come combattere l’ansia e lo stress? Seguire alcune regole alimentari potrebbe dare una mano agli studenti ad allentare un pò la tensione soprattutto in vista del caldo di domani. Sì perchè le temperature alte potrebbero deconcentrare i ragazzi e influire sul buon andamento delle loro prove. Per questo il nutrizionista Giorgio Calabrese ha pensato a una serie di norme dedicate esclusivamente ai maturandi.
Per fronteggiare il picco di caldo previsto per domani bisogna rimanere idratati. Infatti, bere molto è fondamentale per mantenere il sangue liquido e farlo circolare bene. Il dottor Calabrese consiglia di bere almeno un bicchiere d’acqua ogni ora o addirittura ogni mezz’ora se fa caldo.
Da non dimenticare che lo stress tipico degli esami di Maturità fa aumentare il cortisolo, l’ormone della rabbia e della tensione. Per questo motivo è utile affrontare gli scritti non prima di aver assunto la giusta dose di carboidrati. Infatti, questi aiutano a produrre la serotonina utile a fornire le energie necessarie allo studio. Secondo Calabrese, il maturando deve fare una colazione a base di latte parzialmente scremato, fette biscottate e Nutella oppure cereali, spremuta d’arancia o succo di frutta.
Il caldo e lo stress possono facilmente diminuire l’appetito pertanto è importante che i maturandi mangino qualcosa per continuare a produrre energie durante lo svolgimento degli scritti. Un’altra regola ‘Calabrese’ è proprio quella di mangiare almeno un frutto o uno snack, ai cereali o al latte, ogni due ore e mezza a partire dall’inizio delle prove.
E dulcis in fundo attenzione alla caffeina. Meglio non abusarne!