Conto alla rovescia per gli esami di maturità che avranno inizio mercoledì 20 giugno. Notti insonni, giornate intere trascorse sui libri a studiare, ma alla fine non rimane altro che affidarsi al cielo. Sapevate che sono ben quattro i santi che gli studenti possono invocare per chiedere un aiuto in questo caso: San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa, San Luigi Gonzaga, Sant’Espedito di Melitene e San Giuseppe da Copertino. Questi ultimi due ”specializzati” proprio in tutti i tipi di esami da affrontare, anche quelli universitari.
San Girolamo, che si festeggia il 30 settembre, fu il primo traduttore della Bibbia dal greco e dall’ebraico al latino. E’ il protettore di archeologi, bibliotecari, traduttori e studiosi in genere.
San Luigi Gonzaga, si festeggia il 21 giugno. Fu dichiarato protettore degli studenti nel 1729 da papa Benedetto XIII. Nel 1926 fu proclamato patrono della gioventù cattolica dapapa Pio XI.
San Giuseppe da Copertino, che si festeggia il 18 settembre, viene indicato come il santo degli studenti, perché venne consacrato sacerdote dopo il difficile superamento degli esami, superamento considerato prodigioso per le difficoltà da lui incontrate nonostante l’impegno profuso nello studio; per questo viene invocato dagli studenti cattolici durante gli esami. Nella devozione cattolica viene chiamato il santo dei voli, a motivo dellalevitazione che secondo le cronache del tempo avrebbe compiuto in stato di estasi e che gli procurarono il processo dinanzi al Sant’Uffizio per abuso di credulità popolare, dal quale però venne assolto.
Di Sant’Espedito di Melitene, che si festeggia il 19 aprile, non si hanno molte notizie. Queste si ricavano solamente dai martirologi ed è pertanto impossibile avere dettagli più precisi sulla sua esistenza. Inizialmente invocato per le cause urgenti, è divenuto patrono dei commercianti (per il celere disbrigo degli affari) e dei naviganti; per lo stesso motivo viene anche pregato dagli esaminandi e per il buon esito dei processi.
Tra riti scaramantici e tecniche di rilassamento magari proprio una preghiera vi potrà essere d’aiuto. In bocca al lupo a tutti gli studenti!