Il campione del mondo in carica Sebastian Vettel ha ottenuto la pole position nelle qualifiche del Gp di Canada. A Montreal, il tedesco della Red Bull ha messo in fila tutti con il tempo di 1’13’’784’’’, staccando di tre decimi Lewis Hamilton. L’inglese della McLaren, ancora a secco di vittorie quest’anno nonostante le due pole conquistate in Australia e Malesia, è apparso molto competitivo già dalle libere e darà battaglia sin dalla prima curva.
Ottimo risultato per Fernando Alonso, reduce dal podio di Montecarlo: lo spagnolo della Ferrari scatterà dalla terza posizione. L’attuale leader della classifica piloti ha mancato il secondo tempo per soli 64 millesimi. Nonostante tutto però, la Ferrari è in crescita e la differenza tra rendimento in qualifica e in gara non è più così evidente come ad inizio stagione.
A far compagnia ad Alonso in seconda fila ci sarà Mark Webber. L’australiano, due settimane fa vincitore nel Gp di Monaco, ha accusato un ritardo dal compagno di squadra Vettel di circa sei decimi. Ancora Mercedes in evidenza. Non Michael Schumacher, che ha firmato il nono tempo, ma Nico Rosberg. Il biondo tedesco partirà dalla quinta posizione davanti a Felipe Massa.
Il brasiliano è in buon momento di forma. Il gap con il collega Alonso non si è rimarginato, ma tra i due il distacco si è limato. A separarli sono infatti soltanto trecento millesimi di secondo. La ripresa totale della Ferrari passa soprattutto per le prestazioni di Felipe Massa, finora deludenti e che hanno alimentato voci su una possibile sostituzione al volante della Rossa numero 6. Per questo il brasiliano deve per forza rimpinguare il suo bottino di punti in classifica (soltanto dieci), troppo misero per lottare con gli altri top team per l’alloro nel campionato costruttori.
Compongono la quarta fila il francese Grosjean della Lotus e Paul di Resta, ottavo, la vera sorpresa della giornata. Per l’inglese della Force India si tratta del miglior risultato stagionale nelle prove ufficiali. L’ultimo della top ten è Jenson Button. Giornata grigia per Kimi Raikkonen, eliminato in Q2 con il dodicesimo crono, male anche Perez (Sauber), appena quindicesimo, e il venezuelano della Williams Maldonado, diciassettesimo.