Home News Auto Attualità Future tecnologie Ford per la mobilità urbana

Future tecnologie Ford per la mobilità urbana

890
CONDIVIDI

Nell’ambito della strategia per il futuro della mobilità, Ford Motor Company Ford sta sviluppando tecnologie di assistenza alla guida di nuova generazione in grado di agevolare la vita del guidatore nelle città sempre più affollate, nell’ambito della propria strategia per il futuro della mobilità.
Due tecnologie, al momento sperimentate da Ford sotto forma di prototipi, sono il Traffic Jam Assist e l’Active Park Assist di seconda generazione.
Entrambe permettono al veicolo di riconoscere l’ambiente che lo circonda, compresi gli oggetti e gli altri veicoli, muovendo l’auto seguendo il flusso del traffico, o estendendo le funzioni di parcheggio semiautomatico anche ai parcheggi a pettine, oltre che in parallelo.

Ford sta sviluppando il Traffic Jam Assist, una tecnologia che agevola la circolazione nel traffico urbano, basata su tecnologie già disponibili a bordo delle auto Ford.
Una combinazione speciale di Active Park Assist, cruise control adattivo, Lane Keeping Aid, e cambio automatico Powershift, permette all’auto di seguire il flusso del traffico muovendosi autonomamente seguendo la corsia di marcia, riducendo lo stress per il guidatore, e migliorando potenzialmente la viabilità.

Nel prossimo futuro i veicoli Ford saranno dotati di una nuova versione dell’Active Park Assist, il sistema di parcheggio in parallelo semiautomatico, che permetterà di effettuare senza mani anche parcheggi a pettine.

La “Blueprint for Mobility” di Ford, la strategia per il futuro della mobilità, descrive il modo in cui il mondo dei trasporti si evolverà nel breve, medio e lungo periodo. Tecnologie, modelli di business e partnership hanno bisogno di affrontare le sfide dell’urbanizzazione del domani

“Lo sviluppo di queste tecnologie è il primo passo verso un futuro sempre più integrato,” ha dichiarato Paul Mascarenas, responsabile tecnico e Vice Presidente Ricerca e Innovazione di Ford. “In questo futuro risparmieremo tempo e risorse, riducendo le emissioni e incrementando la sicurezza.”

Ford sta sviluppando queste tecnologie nei suoi centri di ricerca, incluso quello europeo di Aachen, in Germania.
La “Blueprint for Mobility”, la strategia per il futuro della mobilità di Ford, descritta dall’Executive Chairman Bill Ford alcuni mesi fa, definisce la vision di Ford Motor Company di come sarà come il mondo dei trasporti nel 2025.