Un po’ a sorpresa anche l’azienda fondata da Bill Gates ha mostrato al mondo il fiore all’occhiello della sua produzione tecnologica. È nato Surface : la Microsoft ha orgogliosamente presentato il prodotto, dotato di una straordinaria cover magnetica. Ma da dove le prenderanno queste idee geniali?
Tuttavia c’è stato qualche problemino. Il tablet della Microsoft si è bloccato durante la presentazione, mostrando così la funzione principale del suo sistema operativo.
L’azienda è corsa subito ai ripari annunciando che: “Se Surface si impalla basta comprarne un altro“.
Restiamo in tema informatico: per la memoria dei computer nel prossimo futuro saranno usati dei diamanti. Secondo gli esperti in breve tempo gli hard disk diventeranno i migliori amici delle donne.
Il mondo corre ma l’Italia non resta a guardare. Il nostro governo ha annunciato nuovi investimenti nella ricerca: “Investendo gli attuali ricercatori, creeremo spazio per i nuovi“. Sulla stessa linea progressista è il ministro Profumo: “Nei concorsi pubblici serve più trasparenza“. Per trovare più facilmente i raccomandati migliori.
Anche la cultura si muove. Alemanno ha detto che cercherà sponsor per i monumenti di Roma. Per il Mosè di Michelangelo sono già pronte le scarpe della Nike.
Restando in tema di giovani e cultura, quest’anno per la maturità i ragazzi hanno scelto il tema sulla crisi. Praticamente fanno le prove generali.
Tante cose belle sono successe anche all’estero.
Finalmente il simbolo della resistenza birmana, Aung San Suu Kuy, è potuta andare ad Oslo per ritirare il Nobel vinto nel 1991. Purtroppo il premio è andato in prescrizione.
Cattive notizie arrivano dall’Egitto: Mubarak è stato dichiarato clinicamente morto. Per i medici non c’è nulla da fare: “Il suo encefalogramma è uguale a quello di Borghezio“.
Non possiamo chiudere senza dare uno sguardo agli Europei di calcio. Buffon si è detto soddisfatto per il pari con la Spagna: “Me l’ero giocato“.
Il mister Prandelli è pronto a giocarsi i quarti: “Contro l’Inghilterra dovremo inserire qualche centrocampista in più“.
Chiudiamo con Berlino. Il governo tedesco ha dato il via alla realizzazione del telescopio più grande del mondo. Dovrebbe dipanare una volta per tutte la questione dei gol non gol.
pessimo