Partirà sabato 30 da Piazza Cavour, alle 16,30, il corteo del Napoli Made in Pride 2012, a conclusione di un percorso di due mesi di eventi organizzati dal Coordinamento Napoli Pride (CNP) che ha coinvolto tutta la città.
Il Napoli Made in Pride arriva così alla sua giornata clou forte di una grande attenzione mediatica e del successo dello spot di presentazione prodotto dal Festival Omovies e diretto da Egidio Ferrara, vincitore dell’ultima edizione, che in poco più di un mese ha superato il ragguardevole traguardo di quasi 21.000 visualizzazioni. Importante è stato anche l’appoggio morale delle Istituzioni e degli Enti che hanno concesso il proprio patrocinio all’evento: Regione Campania, Comune di Napoli e II°, V°, VI°, VIII° e IX° Municipalità, ANCI Campania, UNAR, Dipartimento di Neuroscienze dell’Università Federico II di Napoli, Coordinamento Campania Rainbow.
La parata, affidata al direttore artistico Diego di Flora, sfilerà per le strade più belle di Napoli fino ad arrivare a Via Partenope per appropriarsi del lungomare, recentemente liberato. Questo il percorso: partenza da Piazza Cavour (ore 16,30) – Via Pessina – Piazza Dante – Via Toledo – Piazza Carità – Via Toledo – Piazza Trieste e Trento – Piazza Plebiscito – Via Cesario Console – Via Santa Lucia – Via Partenope.
Il Napoli Pride ha ottenuto anche l’appoggio della Camera di Commercio e dell’Ascom, che hanno scelto di sostenere il Pride esponendo la locandina ufficiale nelle vetrine dei negozi che si affacciano lungo il percorso. La parata sarà soprattutto occasione per festeggiare in grande stile l’istituzione a Napoli del Registro delle Unioni Civili, fortemente voluto dal Sindaco de Magistris e diventato realtà a meno di un anno dalla sua elezione e dalla sua presenza in piazza durante il Pride regionale del 2011.
Grandi star nazionali e internazionali hanno accettato con entusiasmo di partecipare alla sfilata: ospiti d’eccezione saranno, infatti, Ornella Muti, Vladimir Luxuria, Maria Mazza, Naike Rivelli, Lina Carcuro, tutte entusiaste di poter contribuire con la loro popolare immagine, ritenuta dagli organizzatori di grande impatto, a rendere la giornata dell’orgoglio LGBT una grande festa oltre che un grande momento di riflessione e impegno civile per il contrasto e la lotta all’omofobia e alla transfobia, condividendo lo slogan di quest’anno che è : “Amare, Volare, Sposare”.
Partners di questa manifestazione, che contribuisce alla promozione nazionale della città, sono gli imprenditori del lungomare ed in particolare del Consorzio Borgo Partenope – da via Partenope a Borgo Marinari, Ristoranti e Bar, e al Presidente Antonio della Notte, che hanno fatto si che gli organizzatori da loro partissero per il coinvolgimento di altri partners, come Confcommercio – Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli, e che hanno garantito l’accoglienza e l’ospitalità alle grandi personalità che arriveranno in città per il Pride.
Il ricco programma del 30 Giugno prevede un gran finale alle Terme di Agnano con il Proud2be Official Pride Party organizzato dai Criminal Candy: a partire dalle 23 grande serata con grandi ospiti internazionali:Cerino Testarossa, Luca Ricci from Aenarea Records; NachaWorld from fashion party, Dsquared2, Andrew Mackenzie & Dolce e Gabbana: Tasty Tim aka T-Total from Area Club; Miss Mary Boccia. Special Guest della serata sarà Miss Priscilla per Miss Drag Queen Campania (si ringrazia Sabrina Bertaccini). Le terme di Agnano si trovano in Via Agnano Astroni (Na)
Napoli Pride 012