La gente – tra crisi, dolore e disperazione – ritorna alla credenza, alla necessità di un disegno superiore che giustifichi tutto questo.
Come in ogni momento storico, ci si rifugia in ciò che ci dà certezza quando tutto ci lascia senza speranze.
Si guarda verso l’unica cosa che appare sempre stabile nel corso dei secoli, alla salvezza della propria anima, incredibilmente sofferente oggi.
Ecco il vero potere della Chiesa cattolica; che lascia anche i più scettici e cinici, sempre un po’ ammaliati, malati della mancanza di Dio e confusi.
“L’incontro allo stadio è stato travolgente ed entusiasmante. Mi chiedevo se ve ne fossero stati altri prima con questo Papa così coinvolgenti ed entusiasmanti. Non me ne ricordo altri a questo livello di organizzazione, scenografia e coinvolgimento”. Lo ha osservato padre Roberto Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, nella conferenza stampa che si è svolta nel primo pomeriggio a Milano, commentando l’incontro del mattino allo stadio Meazza di Milano tra Papa Ratzinger e i quasi 80mila cresimandi presenti all’evento.