Home Scuola Scuola, prova Invalsi per gli alunni di terza media

Scuola, prova Invalsi per gli alunni di terza media

1043
CONDIVIDI

E’ in calendario per domani lunedì 18 giugno la più temuta per gli studenti di terza media, la “prova Invalsi”. Gli unici esenti sono gli alunni dei comuni dell’Emilia Romagna colpiti dal sisma. Per loro è previsto solo un colloquio orale svolto se la propria scuola è inagibile in altre strutture scolastiche che non hanno subito danni o in sedi diverse.

Sono quasi 600 mila (583.869 per l’esattezza) gli studenti che quest’anno stanno affrontando questo primo importante esame del percorso scolastico. Le prove scritte continuano a riguardare l’italiano, la matematica e le lingue straniere. A queste si aggiunge la prova nazionale messa a punto dell’Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema d’istruzione e formazione).

Al termine delle prove per gli studenti è previsto un colloquio finale che verte sulle materie di insegnamento dell’ultimo anno (esclusa la religione cattolica). Conquistano la ‘licenza’ gli studenti che ottengono una valutazione complessiva (media tra il voto di ammissione, il punteggio conseguito in ciascuna prova scritta, incluso il test Invalsi, e quello raggiunto agli orali) non inferiore a sei. Agli studenti superbravi che conseguono il punteggio finale di 10/10, la Commissione può assegnare all’unanimità la lode.