Home News Cronaca Terremoto in Emilia, continuano scosse e crolli

Terremoto in Emilia, continuano scosse e crolli

847
CONDIVIDI

La terra continua a tremare in Emilia – Romagna dove la popolazione impaurita resta nelle tendopoli nell’attesa di poter rientrare nelle proprie abitazioni. Dopo i crolli dei giorni scorsi, sono rimasti seriamente colpiti anche gli edifici scolastici:121 scuole sono state danneggiate totalmente, mentre 94 sono parzialmente inagibili.

Intanto ieri il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha proposto di impiegare “una parte di detenuti nelle carceri, quelli ‘non pericolosi’ per lavorare alla ricostruzione delle città colpite”. “Ho sempre pensato che il lavoro fosse il vero modo per spingere il detenuto alla socializzazione – ha spiegato Severino presso il carcere La Dozza a Bologna – in momenti come questo del terremoto che impongono invertenti tempestivi e immediati, si potrebbe vedere anche una parte della popolazione carceraria tra i protagonisti di una esemplare ripresa”.

Secondo l’idea del ministro potrebbero entrare a far parte di questo progetto le persone “già in regime di semilibertà o quelli non pericolosi”.