L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale ha attivato 17 TFA per 295 posti totali.
I corsi sono così articolati:
– 4 TFA per l’insegnamento nella scuola secondaria di I grado
– 13 TFA per l’insegnamento nella scuola secondaria di II grado
Il tirocinio formativo attivo, di cui all’art. 10, comma 1, del DM 249/2010, è un corso di preparazione all’insegnamento di durata annuale successivo al conseguimento della laurea magistrale.
Fatte salve scuola dell’infanzia e scuola primaria, per le quali l’abilitazione viene conseguita attraverso un corso di laurea a ciclo unico, il sistema prevede che, per ogni classe di abilitazione, sia attivata una laurea magistrale a numero chiuso, programmato sulle effettive esigenze di personale, seguita da un anno di tirocinio attivo formativo–TFA, finalizzato all’esperienza sul campo, all’acquisizione di crediti, alle didattiche ed ai laboratori.
Il corso di tirocinio corrisponde a 60 crediti formativi ed ha durata annuale. Ogni TFA è stato istituito in base ad un ordinamento approvato dal MIUR.
Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività:
– insegnamenti di scienze dell’educazione: per un totale di 18 CFU;
– un tirocinio indiretto e diretto di 475 ore, di cui almeno 75 ore dedicate alla maturazione delle competenze didattiche per l’integrazione degli alunni con disabilità, svolto presso le istituzioni scolastiche sotto la guida di un tutor in collaborazione con un docente universitario per un totale di 19 CFU;
– didattiche disciplinari con laboratori e laboratori pedagogico–didattici, i cui insegnamenti di riferimento saranno decisi dai Dipartimenti di afferenza del TFA, per un totale di 18 CFU;
– tesi finale e relazione finale di tirocinio per un totale di 5 CFU.
A conclusione del tirocinio formativo attivo, previo superamento di un esame finale, si consegue il titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado nella scuola secondaria di secondo grado in una delle classi di abilitazione previste dal decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
La frequenza alle attività del tirocinio formativo attivo è obbligatoria.
Gli accessi al tirocinio formativo attivo sono a numero programmato secondo le specifiche indicazioni annuali adottate con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
Le università che istituiscono corsi di tirocinio formativo attivo curano lo svolgimento della relativa prova d’accesso.
Bando e Calendario delle Prove
Bando TFA Università Cassino e Lazio Meridionale
Il bando di concorso per i TFA sarà emanato il 3 maggio 2012 ai sensi di quanto indicato nel Decreto Direttoriale (MIUR) 23 aprile 2012, n. 74
Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso:
– di una laurea del vecchio ordinamento riconosciuta dal D.M. 30 gennaio 1998, n. 39 e degli eventuali esami richiesti per poter aver accesso all’insegnamento;
– di una laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal D.M. 9 febbraio 2005, n. 22 e degli eventuali crediti formativi richiesti per poter aver accesso all’insegnamento;
– del diploma ISEF, già valido per l’accesso all’insegnamento di Educazione Fisica, per i TFA di Scienze Motorie.
Sito MIUR/TFA: http://www.istruzione.it/web/istruzione/tfa
Sono ammessi in soprannumero ai corsi di TFA, senza dover sostenere alcuna prova, coloro che hanno superato l’esame di ammissione alle scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS), che si sono iscritti e che hanno sospeso la frequenza senza aver sostenuto l’esame per l’abilitazione (ai sensi dell’art. 15, comma 17, del DM del 10 settembre 2010, n. 249), ivi compresi coloro che fossero risultati idonei e in posizione utile in graduatoria ai fini di una seconda abilitazione da conseguirsi attraverso la frequenza di un secondo biennio di specializzazione o di uno o più semestri aggiuntivi, ai sensi dell’articolo 1, comma 19, del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’11 novembre 2011.
Modalità di Perfezionemento dell’iscrizione al TFA a.a. 2011/2012
Per perfezionare l’iscrizione al Test per l’accesso al TFA, per l’a.a. 2011-2012, dopo aver effettuato la preiscrizione al sito https://tfa.cineca.it/, è necessario procedere nel seguente modo:
1) registrazione al sito (i candidati laureati presso l’Ateneo NON sono tenuti ad una nuova registrazione e possono utilizzare le credenziali in loro possesso e passare al punto 2): REGISTRAZIONE AL SITO
A T T E N Z I O N E
La registrazione ed il perfezionamento dell’iscrizione al Test per l’accesso al TFA presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale potrà essere effettuata a partire dalle 24 ore successive alla PREISCRIZIONE sul sito CINECA
2) completamento dei dati e stampa del modulo per la tassa di selezione LINK
3) domanda di ammissione al Tirocinio Formativo Attivo
4) domanda di ammissione al Tirocinio Formativo Attivo con titolo di studio straniero (N.B. I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero già dichiarato equipollente dovranno presentare domanda di partecipazione al concorso, utilizzando l’altro schema di domanda e indicando nel modulo l’Università che ha effettuato il riconoscimento del titolo)
5) domanda integrativa per la richiesta di ausilio per i diversamente abili
Il Candidato è tenuto a alla presentazione, entro il 4 giugno 2012, della domanda di ammissione al concorso, unitamente alla copia della ricevuta del versamento di € 100,00, direttamente o tramite raccomandata con avviso di ricevimento all’Ufficio Archivio e Protocollo dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – via Marconi 10, 03043 Cassino (FR).
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale