Home Università Orientamento e Post Laurea Università Ca’ Foscari Venezia, master in Cultura del cibo e del vino...

Università Ca’ Foscari Venezia, master in Cultura del cibo e del vino per la promozione delle risorse enogastronomiche

882
CONDIVIDI

Coordinatore

prof. Roberto Stevanato

Presentazione

II Master, sostenuto da aziende, enti ed istituzioni, è realizzato per rispondere alla crescente richiesta di qualificate competenze nella tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio alimentare, vinicolo ed enogastronomico.

Dato il forte carattere interdisciplinare, al Master possono essere ammessi i laureati triennali o magistrali di qualsiasi disciplina. Percorso didattico: Territorio e alimentazione; Storia e cultura dell’alimentazione e della ristorazione; Convivialità; Legislazione e sicurezza alimentare; Natura, produzione e trasformazione degli alimenti; Cibo, vino e comunicazione; Economia e marketing alimentare.

Profili professionali

Di fatto, non esistono ad ora figure professionali adeguate per guidare operazioni strategiche di valorizzazione e promozione del prodotto di qualità e pertanto si ritiene che il Master possa diventare un passepartout per inserirsi in un contesto lavorativo in rilevanti ruoli e un momento importante di approfondimento culturale e professionale di tutte le tematiche strettamente connesse al buon mangiare e al buon bere.

Rivolto sia a giovani laureati che desiderano crearsi una professionalità moderna in un settore in forte crescita, che a professionisti interessati ad accrescere conoscenze e competenze, il Master favorisce l’inserimento negli ambiti di: tutela, pubblicizzazione e valorizzazione di prodotti, percorsi e territori di produzione; organizzazione di eventi culturali e turistici; valorizzazione e conservazione di materiali e testimonianze; studi e ricerche; informazione specialistica.

 

Sito Web: www.mastercibo.it

Posti disponibili: 30

Durata del corso: annuale

Periodo di svolgimento: febbraio 2013 – novembre 2013

Modalità didattica: frontale

Sede del corso: Valdobbiadene (TV)

Scadenza presentazione domande di ammissione: 18 gennaio 2013

Contributo d’iscrizione: € 3.300 (in due rate)

Agevolazioni/borse di studio: in via di definizione

 

Segreteria didattica: Ca’ Foscari Challenge School, tel. 041 234 6853, fax 041 234 6801 info.challengeschool@unive.it

 

Informazioni: Ca’ Foscari Challenge School, tel. 041 234 6853, fax 041 234 6801 info.challengeschool@unive.it

 

Università Ca’ Foscari Venezia