Home Università Diritto allo studio Una settimana per conoscere cosa si studia all’Università

Una settimana per conoscere cosa si studia all’Università

836
CONDIVIDI

Una settimana di lezioni full immersion come prima esperienza universitaria. E’ la possibilità offerta dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Tuo@uni a 300 studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori.

L’esperienza prende il via lunedì 30 luglio e si conclude venerdì 3 agosto. Al progetto hanno collaborato le Università di Firenze, Pisa e Siena, l’Università per stranieri di Siena, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio (Ardsu).

Gli studenti saranno suddivisi tra Firenze, Siena e Pisa, alloggeranno nelle residenze dell’Ardsu e mangeranno alla mensa. Durante il giorno una fitta agenda di incontri. Gli argomenti delle lezioni – svolte da docenti universitari degli atenei toscani e da esponenti del mondo del lavoro e delle professioni – sono aggregati in macrotemi, quali gli itinerari della conoscenza, i beni culturali e la storia dell’arte, la salute, la scienza e la vita, le istituzioni partecipate, l’economia e l’impresa al tempo della crisi, fino a “raccontare la realtà”.

A Firenze le lezioni si svolgeranno presso la residenza universitaria “Mario Luzi” (piazza Luigi Dallapiccola, 6): lunedì 30, in apertura, il saluto della vicepresidente della Regione Stella Targetti e il benvenuto di Anna Nozzoli prorettore alla didattica dell’ateneo fiorentino.

Le candidature per partecipare alla settimana di Tuo@uni sono arrivate da tutta Italia: in tutto oltre 700 per i 300 posti disponibili. Fra quanti sono stati ammessi il 60% sono donne e 226 i toscani.

Altre informazioni sul sito della Regione Toscana.

 

Università degli Studi di Firenze