Home Università Università La Sapienza Roma, al via la campagna: diventa un eroe dona...

Università La Sapienza Roma, al via la campagna: diventa un eroe dona il tuo sangue

850
CONDIVIDI

Riprende la campagna a favore della raccolta sangue alla Sapienza. Da lunedì 17 settembre sarà possibile donare il sangue presso l’autoemoteca dell’Associazione donatori sangue pazienti ematologici – Ad Spem, posizionata di fronte allo sportello Ciao. L’autoemoteca resterà aperta fino a giovedì 20 settembre, dalle 8.00 fino alle 11.30.

Per esprimere la sua gratitudine, Roma Capitale offre la possibilità di visitare gratuitamente alcuni musei cittadini: a tutti i donatori sarà consegnato un ingresso omaggio valido per due persone. L’iniziativa prosegue fino al 15 ottobre in tutti i centri di raccolta sangue.

Si ricorda che possono effettuare la donazione, le persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni con un peso corporeo non inferiore ai 50 kg, con una buona pressione arteriosa e con battiti cardiaci regolari. Prima della donazione sarà possibile fare una leggera colazione con caffè, thè, succo di frutta e biscotti. Il prelievo di sangue, preceduto da visita medica, è indolore, privo di rischi, effettuato con materiale sterile e monouso. Per i lavoratori dipendenti, essa dà diritto a una giornata di riposo retribuito.

Alcune cause di esclusione permanente per la donazione sono alcolismo, assunzione di sostanze stupefacenti, epatite B o C, infezione da HIV, diabete insulina dipendente, ipertensione grave, malattie autoimmuni e nefropatie croniche. Esclusioni temporanee possono dipendere da vaccinazioni, malattie infettive, interventi chirurgici maggiori, tatuaggi, trasfusioni, assunzione di farmaci.

Info

Vittoria Ciacci – Ad Spem

adspem@policlinicoumberto1.it

www.adspem.org

www.comune.roma.it

Università La Sapienza di Roma

CONDIVIDI