Da giovedì 20 a sabato 23 settembre, presso l’Università La Sapienza di Roma, si terrà la V conferenza organizzata da ESPAnet, il network italiano per l’analisi delle politiche sociali, sul tema Risposte alla crisi. Esperienze, proposte e politiche di welfare in Italia e in Europa.
Apriranno la giornata Valeria Fargion e Costanzo Ranci, Chairs di ESPAnet; Francesco Avallone, prorettore vicario della Sapienza, Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma.
Introduce il tema della conferenza Giovanni Battista Sgritta, del dipartimento di Scienze statistiche della Sapienza.
L’incontro rappresenta un’occasione importante per riflettere e discutere il futuro dei sistemi di welfare europei, che nell’attuale contesto di crisi economico-finanziaria, può rivelarsi anche un’opportunità per il loro miglioramento grazie alla ricerca di nuove e virtuose complementarità tra finalità sociali e crescita.
Il programma della conferenza si articola in tre sessioni dedicate a tre tematiche: Le sfide del welfare: governance europea e politiche negli stati membri, Concetti e misure del benessere. Informazione, conoscenza e politiche, e Povertà e disuguaglianze durante e dopo la grande recessione.
Inoltre è prevista la presentazione e la discussione, con la partecipazione degli autori, di alcune opere di recente pubblicazione, sulle politiche di welfare, lavoro, sanità, famiglia, povertà e invecchiamento.
Per partecipare alla conferenza è indispensabile iscriversi seguendo le indicazioni sul sito: http://www.espanet-italia.net
da giovedì 20 a sabato 23 settembre 2012 ore 14.30
aula magna – palazzo del Rettorato
piazzale Aldo Moro, 5 – Roma
Info
Giovanni Battista Sgritta – dipartimento di scienze statistiche
T (+39) 06 49255318
sgritta@uniroma1.it
Università La Sapienza di Roma