E’ stato presentato oggi l’atteso iPad mini, che “si può tenere in una mano”. Il nuovo nato in casa Apple rispetto al ”fratello maggiore” è del 23% più sottile e del 53% più leggero; lo schermo ha la stessa risoluzione (1024×768 pixel).
“’iPad mini è un piccolo grande iPad. Con il suo meraviglioso display da 7,9 pollici, iPad mini ha lo stesso numero di pixel del primo iPad e dell’iPad 2, perciò supporta oltre 275.000 app create appositamente per l’iPad,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “iPad mini è sottile come una matita e leggero come un bloc-notes, ma racchiude un veloce chip A5, videocamera FaceTime HD, fotocamera iSight da 5 megapixel e wireless ultraveloce, il tutto garantendo un’autonomia di ben 10 ore.”
L’iPad mini supporta la tecnologia Wi-Fi 802.11n dual-band per velocità fino a 150 Mbps, che rappresenta una prestazione Wi-Fi raddoppiata rispetto ai precedenti modelli di iPad. iPad mini è disponibile nei modelli Wi-Fi + Cellular pronti per le reti di tutto il mondo grazie al supporto integrato per gli standard dei network wireless ultraveloci, inclusi LTE e DC-HSDPA: ora è possibile navigare, scaricare e trasmettere in streaming contenuti ovunque ad alta velocità. I piani dati per l’iPad mini saranno disponibili senza contratto così gli utenti potranno accedere e attivare il servizio direttamente dal dispositivo.
Il prezzo di partenza dell’iPad mini sarà di 329 dollari per la versione di base Wi-Fi da 16GB. Il nuovo tablet arriverà a costare fino a un massimo di 659 dollari e sarà possibile pre-ordinarlo dal 26 ottobre anche in Italia. Prime consegne della versione basic dal 2 novembre, due settimane dopo cominceranno quella della versione cellulare.