Terminata la fase di derattizzazione nella scuola De Filippo di Brusciano (Na), gli alunni tornano tra i banchi. Dopo la chiusura forzata imposta dal Comune a partire da giovedì 4 ottobre, a seguito di continue segnalazioni di presenza di ratti nelle alule e nella mensa, pervenute da parte di genitori e dirigenti scolastici e dopo un sopraluogo effettuato dai vari organi preposti nello stesso edifico di via Falcone, oggi 9 ottobre finalmente riaprono i cancelli dell’Istituto.
Una derattizzazione mirata, quella messa in atto dall’amministrazione guidata dal Sindaco Angelo Antonio Romano, che in stretta sinergia con l’assessore alla Pubblica Istruzione Salvatore Rega e l’assessore Igiene Sanità Ciro Incoronato, hanno provveduto mediante una ditta autorizzata a tutte le operazioni di disinfestazione atte a determinare l’eliminazione completa della problematica emersa.
Un’operazione di pulizia ben mirata, come afferma il primo cittadino: “E’ stato condotto un intervento di derattizzazione a 360° gradi, volto all’allontanamento della popolazione dei ratti e dei topi e soprattutto per il ripristino di una condizione di salubrità ottimale di tutta l’area infestata. Questo – precisa Romano – a dimostrazione dell’impegno e della premura e priorità che questa amministrazione, ha e continuerà ad avere nei riguardi delle scuole della città, Infatti, anche soprassedendo alle tante problematiche di spesa con le quali gli Enti a tutt’oggi devo fare i conti, abbiamo provveduto allo stanziamento di una somma straordinaria in modo da riuscire a risolvere anche alcune altre problematiche emerse”.
Sulla stessa lunghezza d’onda gli assessori Rega e Incoronato, che hanno seguito da vicino le vari fasi della delicata situazione: “Il nostro impegno, è stato massimo, ci siamo messi da subito a disposizione dei genitori e dei dirigenti che hanno giustamente sollevato il problema, abbiamo seguito tutto l’iter che si è concluso solo ieri, con un risultato che ci conforta. Infatti, su 1500 esche per topi installate in tutto il plesso De Filippo sia all’esterno che all’interno dello stesso, come per altro costato anche dal dirigente scolastico, è stato rinvenuto solo un piccolo ratto. Questo a dimostrazione dell’ottimo e repentino lavoro messo appunto e soprattutto a dimostrazione che la scuola non versa in questo stato così fatiscente, come riportato non solo dalle diverse segnalazioni pervenuteci, ma in particolar modo da alcuni organi di stampa. Comunque una cosa è certa – chiosano i due assessori preposti – stiamo già mettendo in atto tutto quanto nelle nostre possibilità, per provvedere quanto prima a mettere appunto tutte le misure, per il perfetto ripristino dello stato di pulizia, igiene e decoro dell’intero Istituto”.
Comune di Brusciano