Non solo business al Pharmexpo 2012. Il salone organizzato dalla società Progecta di Napol quest’anno offre ai professionisti del settore la possibilità di prendere parte gratuitamente a ben 18 corsi ECM gratuiti organizzati con la Facoltà di Farmacia dell’università Federico II di Napoli, l’Ordine dei Farmacisti e Federarma.
Il programma dei lavori prevede, infatti, per domani alle 9.15 il corso su “Le patologie dell’occhio: rimedi farmacologici e ruolo del farmacista”, introdotto dai docenti universitari Malignano e Meli, mentre nella sala Amalfi sarà la volta de “Una corretta gestione dell’alimentazione nei pazienti celiaci” con la dottoressa Nunzia Marchese. Nella sala Ischia si parlerà de “La farmacia come punto salvavita: contrasto all’arresto cardiaco sul territorio”, con la partecipazione del presidente provinciale dell’Ordine dei Farmacisti Vincenzo Santagada e dei medici Carlo Vosa, Maurizio Santomauro, Francesco Palagiano, Vincenzo Iaccarino e Carla Riganti.
Alle 14.00, subito dopo il saluto del presidente nazionale di Federfarma Annarosa Racca, si ripartirà con “La ricetta elettronica in farmacia” nella sala Sorrento a cura di Ettore Novellino, Vincenzo Iadevaia ed Entica Menditto ed ancora con il tema “Preparazioni officinali e salutistiche: dove, come e perché” discusso nella sala Amalfi con il presidente provinciale Agifar Lucio Falconio, Cosimo Violante, Giuseppe e Gennaro Fusco.
Sempre alla stessa ora ma nella sala Capri si terrà invece il corso sui “Farmaci veterinari: aspetti farmacologici e normativi” con Antonio Mancini, Santolo Cozzolino, Nagar e Cocca, mentre nella sala Ischia saranno trattate “Le disfunzioni sessuali nel diabete mellito” alla presenza dei dottori Nando Sasso, Giada Fasulli, Luciano Improta ed Antonio Bova.
Domenica, infine, i corsi tratteranno delle “Patologie dell’occhio: rimedi farmacologici e ruolo del farmacista” nella sala Sorrento con i docenti Calignano e Meli, “L’integrazione professionale nella prevenzione primaria” nella sala Capri; il “Dolore lombare: istruzioni su come affrontarlo” nella sala Ischia con Santagada, Pignataro e Cavallo; “Il farmacista ed il paziente con disfunzione erettile” nella sala Amalfi con il dottor Ciro Imbimbo e l’“Analisi economica dell’azienda farmacia: il valore della marginalità” con il professore Nicola Guerriero.