Home Sport Altri sport Pallavolo, Gaia Energy Napoli al lavoro per il Messina

Pallavolo, Gaia Energy Napoli al lavoro per il Messina

869
CONDIVIDI

Settimana di lavoro intenso per la Gaia Energy Napoli. Dopo la rotonda vittoria nello scontro diretto col Monterotondo la capolista solitaria del girone C del campionato di serie B1 ha ripreso la preparazione in vista della delicata trasferta di Messina. I giocatori hanno tutti i piedi ben piantati a terra e nonostante i risultati favorevoli si continua a lavorare con determinazione, senza lasciarsi prendere dagli entusiasmi.

“Il campionato è lunghissimo –racconta l’opposto Giuseppe Scialò ospite del programma televisivo A Tutto Volley su Tv Luna- e dobbiamo lavorare tanto. La società ha dato un segnale importante allestendo una squadra che sta facendo bene. L’obiettivo è chiaro a tutti e dobbiamo darci da fare per cercare di conquistarlo”.

La Gaia Energy Napoli vuole riportare la grande pallavolo in città: “Sulle carte federali ci chiamiamo ancora Casandrino –precisa Scialò- ma ormai sono anni che il dg Giuseppe Morello ha portato la squadra a Napoli. Dopo l’ennesimo fallimento del basket adesso c’è un PalaBarbuto desolatamente vuoto. A me, napoletano, e a tanti atleti come me piacerebbe giocare in un grande impianto a Fuorigrotta. Potrebbe essere anche un modo per riavvicinare il grande pubblico alla pallavolo. Nell’ultima partita abbiamo superato i 400 spettatori, i nostri risultati cominciano a fare avvicinare il pubblico”.

L’attenzione di Peppe Scialò torna sulla partita di sabato scorso: “La gara contro lo sparuracchio Monterotondo, diretta concorrente, è stata vinta senza affanni perché abbiamo lavorato bene. Abbiamo preparato la partita nel modo giusto e martellato fin dai primi punti. Una partita del genere non la vinci se non sei determinato. Abbiamo sfruttato il loro punto debole: la ricezione, sparando forte tutte le nostre battute”.

Adesso all’orizzonte della Gaia Energy Napoli c’è il Messina. Il nuovo spauracchio siciliano è arrivato quattro volte al tie-break su cinque incontri (due vittorie e due sconfitte). Una squadra ostica da affrontare soprattutto in trasferta: “Partiremo venerdì per Messina. La squadra siciliana gioca in un palazzetto molto grande, è difficile per tutti prendere le misure in quell’impianto. Hanno due bocche da fuoco molto difficili da arginare, l’opposto Di Fino e la banda Galabino. Con l’aiuto del coach Michele Romano – conclude il giocatore della Gaia Energy Napoli – prepareremo al meglio anche quest’altra difficile partita”.

Gaia Energy Napoli