Tanti gli artisti che festeggeranno in scena l’arrivo del nuovo anno. Daniele Silvestri a Milano, Mario Biondi, Pino Daniele, Claudio Baglioni nella capitale, Elio e le Storie Tese insieme ad Arisa a Rimini. A calcare il palco del Gran Teatro di Roma per festeggiare l’arrivo del 2013 sarà il comico Enrico Brignani portando in scena con il suo ultimo spettacolo ‘Tutto suo padre.. e un po’ sua madre’. Ma anche Maurizio Battista che dal Teatro Brancaccio, sempre nella capitale, abbandonerà il 2012 con ‘Una serata speciale. Mi moje nun c’e”. Tra musica e teatro anche Rocco Papaleo che brinderà con il pubblico dell’Ambra Jovanelli, dove si esibirà in ‘Una piccola impresa meridionale Bis’.
Nella piazza della Fabbrica del Vapore di Milano sarà Daniele Silvestri la punta di diamante di un Capodanno all’insegna della musica live. Insieme a lui i protagonisti della scena indipendente rock italiana, Dente, Brunori Sas, Tre Allegri Ragazzi Morti. Si preannuncia un Capodanno di grandi artisti per il centro di Roma dove sono attesi Pino Daniele, Mario Biondi, J-Ax, oltre a Chiara, la vincitrice di X Factor, che si alterneranno sul palco di via dei Fori Imperiali dalle 22 del 31 dicembre per salutare il passaggio dal vecchio al nuovo anno. E i mega-schermi, allestiti per l’occasione, consentiranno agli spettatori di partecipare al concerto da qualsiasi punto. Presenterà la serata la conduttrice di Sky, Gioia Marzocchi.
A rinunciare volentieri a festeggiamenti in grande stile e partenze esotiche è l’attore romano Claudio Amendola: ”Sinceramente non me ne po’ fregà de meno– dichiara mister Cesaroni – al massimo accetterò un invito all’ultimo momento”. Sarà un Capodanno all’insegna del calore familiare per Raul Bova. Il bell’attore festeggerà l’arrivo del nuovo anno insieme con la moglie Chiara e i due figli nella casa che i due possiedono nelle campagne del reatino. Brinderà al 2013 Claudio Baglioni con il suo concerto ‘Dieci Dita’, all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Capodanno a teatro, all’Auditorium della Conciliazione, per Andrè de la Roche protagonista per il settimo anno consecutivo dello ‘Schiaccianoci’ di Mario Piazza con il Balletto di Roma, con oltre 100mila spettatori.