Home Varie Ambiente Giorni della Merla, freddo al Nord e caldo al Centrosud

Giorni della Merla, freddo al Nord e caldo al Centrosud

981
CONDIVIDI

giorni della Merla, il 29, 30 e 31 gennaio, sono considerati i giorni più freddi dell’anno. Ma a dispetto della tradizione popolare in queste ore si sta invece espandendo dalle isole Azzorre l’Anticiclone della Merla, un immenso ammasso di aria calda che punta verso il Mediterraneo e sull’Italia regalando un assaggio di primavera al centrosud, soprattutto sulle Isole maggiori e sui monti, con punte di 20 gradi in Sicilia e oltre 15 in molte città. Al contrario, nelle regioni settentrionali fa da padrone l’effetto freezer per via del ridotto o nullo irraggiamento solare. Così le città venete e ed emiliane, il mantovano e il bresciano hanno registrato temperature sotto lo zero per tutto il giorno  a Venezia, Padova, Rovigo, Ferrara, e la nebbia persisterà fino a venerdì.

Ma l’arrivo di una forte perturbazione dal nord Europa, sabato, spazzerà via la nebbia generando maltempo con tanta neve sulle Alpi a 300m e nella Valle dell’Adige, Bolzano, Trento e temporali verso le regioni centrali e la Sardegna. Al Sud non è ancora il momento di mettere da parte cappotto e ombrello perchè, passati i giorni della Merla, l’inverno tornerà nel prossimo fine settimana.