Soddisfazione del Miur per l’andamento del processo di registrazione on line che per la prima volta nella storia della scuola consente alle famiglie di effettuare le iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado esclusivamente in rete.
Dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013 i genitori degli studenti degli istituti di ogni ordine e grado (circa 1.700.000 nuclei familiari) dovranno iscrivere i propri figli esclusivamente tramite internet. Sarà l’Istituto, in caso di esubero di domande, a stabilire i criteri di accesso. Faranno eccezione le scuole dell’infanzia, le scuole in lingua slovena, le scuole delle province di Aosta, Trento e Bolzano e i corsi per l’istruzione per gli adulti attivati anche presso le sezioni carcerarie.
L’iscrizione di circa 1.700.000 studenti coinvolti attraverso la procedura telematica ha consentito il risparmio di circa 5 milioni di fogli di carta e 84.000 ore di lavoro delle segreterie scolastiche che non devono più inserire a mano i dati dai moduli cartacei.
La macchina organizzativa sta funzionando al meglio e senza particolari problemi. Ad appena mezz’ora dall’apertura dei termini sono state già 1.226 le domande inviate. Alle 13.00 di oggi sono pervenute 13.002 domande, di cui 7.594 sono state inoltrate alle scuole, mentre le altre sono state compilate ma tenute in sospeso dai genitori ancora indecisi.
Per effettuare l’iscrizione on line è necessario accedere e registrarsi al sito internet www.iscrizioni.istruzione.it ricevere un codice personale; individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”); compilare la domanda in tutte le sue parti; accertarsi che il sistema “Iscrizioni on line” via posta elettronica confermi in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.