Home Varie Eventi Tutto Sposi 2013, in passerella le famose maison Mattiolo e Gattinoni

Tutto Sposi 2013, in passerella le famose maison Mattiolo e Gattinoni

Mostra d’Oltremare: a Tutto Sposi spazio alle collezioni delle grandi maison Mattiolo e Gattinoni

845
CONDIVIDI

L’alta moda italiana arriva a Tutto Sposi. A partire da domani, sulla passerella del Palasposa della Mostra d’Oltremare di Napoli spazio alle collezioni delle grandi maison.
A presentare le proprie collezioni 2013 saranno l’atelier Gattinoni (19.30) e la maison Gai Mattiolo (ore 21.30).

Gattinoni presenterà circa 20 capi della collezione Autunno Inverno 2013. Fil rouge per la collezione Gattinoni Wedding pret à porter è la freschezza della nebbia mattutina, per una sposa sofisticata ed eterea. Tante le spose famose che Gattinoni ha vestito nel tempo (la Principessa del Belgio Maria José Saxe Coburg Gotha, sposa del futuro Re d’Italia Umberto di Savoia, o Sua Altezza Reale Fadhma Pahlavi, sorella dello Scià di Persia) segno della valenza internazionale dello stile Gattinoni.
Tra i colori predomina il bianco seta, mentre per i tessuti sono preferiti quelli leggeri.

Lo stile Gattinoni propone una sposa che mantiene vivo il dna legato al mondo della couture. Una collezione pret à porter contemporanea, un inno all’eleganza nel giorno più bello di ogni donna. La Sposa Gattinoni è espressione di un universo evanescente ma concreto. Abiti essenziali, mai banali o superflui, che abbracciano il corpo femminile e ne svelano una razionale sensualità.

Una sposa forte e armoniosa nella sua raggiante luminosità, espressione dell’eccellenza sartoriale italiana. Per il gran finale, in passerella ci saranno tre creazioni icona della collezione Gattinoni Couture con l’abito “Omaggio al Teatro”, maestoso, regale, completamente dipinto a mano, simbolo dell’Alto Artigianato italiano e del bello e ben fatto rigorosamente Made in Italy.

Gai Mattiolo presenterà 20 capi in rappresentanza di un’ampia collezione autunno/inverno 2013. Motivo ispiratore della collezione è la tradizione del Giappone, con le sue forme ed i colori per una donna leggera e allegra che intende esaltare la propria femminilità. Per i colori predominano rosso, azzurro, nero, bianco; per i tessuti spazio a georgette e cady.

La tradizione giapponese si rivede nelle antiche maniche dei kimoni, che attraverso le sapienti mani creano le maniche di camicie e abiti a tunica, un tocco di grande sartorialità con una personificazione della grande cultura nipponica che si vede anche negli scolli incrociati per gli abiti aderenti che disegnano una silhouette anni ’40 ed ancora l’Obi del kimono che fascia abiti e giacche con i tradizionali fiocchi.
Ritorno del famoso bottone gioiello di Mattiolo, questa volta a forma di conchiglia, di polipo e di stella marina.

L’attenzione per l’atmosfera della sera da parte di Mattiolo è inconfondibile, all’insegna della leggerezza, modernità e della sensualità.
Una collezione allegra, ricca, sartoriale e piena di colori per una donna che ama la propria femminilità e vuole valorizzare il suo corpo con abiti fluidi e leggeri con la fusione dei colori vivi del mediterraneo.

Continuano anche gli appuntamenti con i Forum: alle 18.00 la sessione sul tema “La collaborazione nell’interesse della famiglia”. Interverranno: Raffaele Felaco – Presidente dell’Ordine degli Psicologi di Napoli; Gerarda Molinaro – Presidente dell’Ordine degli Assistenti sociali di Napoli; Valeria Riccio – Psicologa, Psicoterapeuta Associazione Italiana Psicologia Analitica, Mediatrice Familiare; Fabiana Gangemi – Università degli Studi di Napoli – Parthenope – facoltà di giurisprudenza – Avvocato in Napoli; Colomba Eccellente – Avvocato in Napoli; Francesco Villa – Psichiatra – Membro Ordinario Associazione Italiana Psicoterapia Psicoanalitica Infantile, Seconda Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Psicologia