Home Lifestyle Musica Università di Firenze, social Media e musica

Università di Firenze, social Media e musica

902
CONDIVIDI

Fin dagli anni Novanta la musica è stato il settore in cui le tecnologie digitali hanno sperimentato nuove soluzioni. Gli effetti sono stati dirompenti e hanno interessato tutta la filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla promozione alla fruizione. Un’ulteriore rivoluzione è stata determinata dai social network che  hanno ridefinito i rapporti tra artisti e pubblico oltre che le forme e i tempi con cui la musica viene consumata, scambiata e condivisa.

Di questi temi si parlerà lunedì 4 febbraio presso la facoltà di Scienze della Formazione (via Laura 48, aula A2) nel corso di un incontro dal titolo “Social media e musica: come la rete sta modificando il mercato musicale”. Interverranno Luca Toschi (Università di Firenze), Giancarlo Passarella (MusicalNews.Com), Franco Bixio (Cinevox Records), Renato Marengo (Radio Rai), Paolo Zefferi (RaiNews24), Italo Mastrolia (avvocato esperto di diritto d’autore.

L’incontro sarà l’occasione per presentare il nuovo Corso di Aggiornamento “Social Media Strategies” organizzato dall’Università di Firenze. L’obiettivo è quello di insegnare il miglior uso dei social media nei vari settori delle organizzazioni, delle imprese, delle istituzioni, fornire gli strumenti per realizzare e progettare campagne di comunicazione. Il corso, che comincerà a marzo, è aperto anche ai non laureati. Il termine per le iscrizioni è il 28 febbraio.