Home Università Convegni e Seminari Vulcani: come, dove, cosa, quando

Vulcani: come, dove, cosa, quando

1009
CONDIVIDI

Presso l’aula Amaldi del dipartimento di Fisica, Michele Lustrino, docente di Geologia e mineralogia, mercoledì 23 gennaio, terrà una conferenza dal titolo Vulcani: come, dove, cosa, quando.

Le eruzioni vulcaniche hanno da sempre suscitato la curiosità, l’ammirazione e la paura nell’uomo. Esse rappresentano, insieme ai terremoti, la più evidente manifestazione della dinamica interna del nostro pianeta.

Nel corso dell’incontro verranno illustrati i principali tipi di vulcani, con particolare riferimento all’area italiana.
Verranno discussi i tassi eruttivi, i tassi di produzione, le composizioni chimiche e come questi aspetti siano strettamente collegati ai vari ambienti geologici di formazione.

La conferenza è il primo di una serie di appuntamenti del 2013 dedicati alla divulgazione scientifica, organizzati dalla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.

 

mercoledì 23 gennaio ore 15.30
aula Amaldi – edificio Marconi – dipartimento di Fisica
piazzale Aldo Moro 5, Roma

Info: Michele Lustrino – dipartimento di Scienze della terra

06 4991 4158

michele.lustrino@uniroma1.it

 

Università La Sapienza