Con i tonfi di Lazio ed Inter della passata giornata di campionato, il Napoli ha rafforzato non poco la sua posizione ai vertici della classifica.
Una vittoria contro la formazione di Petković metterebbe ancora più pressione alla capolista bianconera anche in vista del big match del primo marzo al San Paolo. Certo non sarà facile perché, nonostante la defezione di Klose e le non perfette condizioni fisiche di Hernanes, la Lazio resta un’avversaria temibile.
E neanche il pessimo score delle ultime tre partite della squadra romana, un solo punto conquistato, deve fare abbassare la guardia ai partenopei visto l’indiscutibile valore tecnico dei laziali.
Il valore altissimo della posta in palio è stato confermato dalla partenza anticipata della squadra per il ritiro di Roma, voluta da Mazzarri sia per preparare al meglio la partita sia per favorire il rientro dei nazionali.
Oggi si sono aggregati al gruppo anche gli ultimi due nazionali, Armero e Zúniga, che hanno giocato l’altra notte a Miami. Gli infiniti rumors su Cavani, in parte messi in giro ad arte nel tentativo di destabilizzare l’ambiente azzurro, si spera non avranno alcuna conseguenza sulla squadra. I partenopei dovranno isolarsi da questo assedio mediatico e restare concentrati sugli obiettivi stagionali.
Il tecnico del Napoli potrà contare sulla rosa completa fatta eccezione per lo squalificato Dzemaili. Maggio, al quale è stato applicato un nuovo tutore, sarà della partita. Con De Sanctis tra i pali, tornano in difesa, dopo la squalifica, Campagnaro a destra e Britos a sinistra, con capitan Cannavaro al centro. Centrocampo con Maggio sulla fascia destra, Zúniga su quella sinistra e Behrami ed Inler nel mezzo. In attacco, Hamsik nel solito ruolo di centrocampista avanzato a sostegno della coppia formata dall’ex di turno Goran Pandev e Cavani.
Petković sarà privo degli infortunati Klose, Brocchi ed Ederson, mentre Hernanes, recuperato, in caso di utilizzo giocherà con un caschetto protettivo. Più probabilmente però il calciatore brasiliano partirà dalla panchina così come il nuovo acquisto Saha.
Con Marchetti, reduce dalla convocazione in Nazionale, tra i pali, probabile difesa con Biava e Dias al centro e Konko a destra e Radu a sinistra.
Centrocampo a 5 con Candreva a destra, Gonzáles, Ledesma e Mauri al centro e Lulić a sinistra. In attacco, scontato l’utilizzo, come unica punta, di Floccari.
Arbitrerà l’incontro il sig. Daniele Orsato, della sezione di Schio, che già diresse Lazio – Napoli del 3 aprile 2010.