Home Arte News Arte Galleria degli Uffizi, riprendono le visite alla collezione Contini Bonacossi

Galleria degli Uffizi, riprendono le visite alla collezione Contini Bonacossi

875
CONDIVIDI

Palazzo Pitti a FirenzeLa Direzione della Galleria degli Uffizi di Firenze fa sapere che a partire da giovedì 14 febbraio riprenderanno le visite guidate gratuite alla collezione Contini Bonacossi, grazie alla collaborazione degli Amici degli Uffizi.
Le visite si terranno ogni giovedì alle 14.30 e alle 16.30, fino all’11 aprile 2013.
Si tratta di un’eccezionale opportunità per ammirare i capolavori di questa straordinaria raccolta con la competente illustrazione degli assistenti alla vigilanza della Galleria degli Uffizi.
La collezione di Alessandro Contini Bonacossi si annovera tra le più importanti costituitesi nel Novecento. Lo Stato ne ha potuto acquisire una parte nel 1969, con destinazione alla Galleria degli Uffizi.
Si tratta di una cinquantina di opere esposte in alcuni ambienti allestiti appositamente e situati tra via Lambertesca e chiasso Baroncelli. Vi si possono ammirare mobili, ceramiche e capolavori della pittura e della scultura europea dal Trecento al Settecento, con opere di Andrea del Castagno, Giovanni Bellini, Girolamo Savoldo, El Greco, Bernini, Velasquez e Goya.
Il ritrovo dei visitatori è sotto il Loggiato degli Uffizi (lato lungo) presso la prima porta – cioè la Porta di San Pier Scheraggio – venendo da piazza della Signoria, 15 minuti prima della visita.

Le visite sono solo su prenotazione e i gruppi saranno composti massimo da 15 persone.
Per poter partecipare alle visite è necessario prenotare telefonando al desk degli “Amici degli Uffizi” (tel. 055/285610) dal martedì al sabato dalle ore 14 alle ore 16.