E’ stata inaugurata oggi la 7° edizione di Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma.
Alla cerimonia di apertura presenti Mauro Mannocchi, Presidente di Fiera Roma, Cesare Pambianchi, Presidente di Assonautica romana, Davide Bordoni, Assessore alle Attività Produttive al Lavoro e al Litorale di Roma Capitale, e Federico Rocca, Delegato del Sindaco di Roma.
Migliaia i visitatori che hanno approfittato dell’ingresso gratuito in occasione dell’inaugurazione per visitare la fiera.
Big Blu è uno degli eventi più importanti in Italia per il settore nautico, ma anche la più grande manifestazione italiana dedicata al “mare”.
Un grande evento che ha saputo conquistarsi nel tempo il proprio spazio nel panorama dei saloni nautici italiani, non solo per la grande attenzione rivolta alla passione per il mare ma anche per l’innovazione della formula espositiva, che spazia dalla cantieristica all’enogastronomia, all’abbigliamento nautico e alle attrezzature per il turismo all’aria aperta, alla fotografia subacquea e alla strumentazione tecnologica di ultima generazione.
Il Salone, oltre a rivolgersi a un’utenza specializzata, da sempre ha l’obiettivo di far conoscere il mondo della Nautica anche al grande pubblico.
Un ricco calendario di eventi animerà lo stand della Lega Navale.
Mercoledì 20, giovedì 21 e venerdì 22, saranno dedicate alle visite degli studenti, con una speciale animazione a carattere ambientale realizzata in collaborazione con Zoomarine.
Giovedì 21, ore 15, sarà presentato il libro su Lanzarotto Malocello, realizzato nella ricorrenza del 700° anniversario della scoperta delle Canarie da parte del navigatore di Varazze.
Venerdì 22 ore 11.30 i protagonisti della L.N.I. racconteranno le loro impressioni ed esperienze durante il raid velico svolto nel 2012 da Fiumicino ad Itaca in campeggio nautico.
Sabato 23 ore 11 in occasione della consegna degli Oscar del Mare, verrà presentato dagli autori il libro “La sicurezza nella nautica da diporto”, realizzato con il patrocinio della Lega Navale Italiana.
Sabato 23 alle 15 presentazione del progetto “SeasonTrip”, traversata in barca a remi in solitario e senza scalo dall’Italia al Brasile, per sostenere i progetti a favore dell’infanzia brasiliana.
E, infine, lo sport, con la presenza degli atleti LNI in qualità di testimonials delle proprie specialità e la presentazione del 1° campionato regionale di kayak-fishing, nuova disciplina in rapida diffusione.
La Lega Navale Italiana sarà anche presente con uno stand dedicato al mondo della vela, nel padiglione 3, nel quale sabato 23 saranno presentate le principali iniziative promosse dalla LNI.
Il Salone resterà aperto al pubblico fino al 24 febbraio. Per info: http://www.big-blu.it/