Home Università Convegni e Seminari Università di Firenze: “Una storia lunga trent’anni”

Università di Firenze: “Una storia lunga trent’anni”

1253
CONDIVIDI

“Una storia lunga trent’anni” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 20 febbraio a Palazzo Vegni (ore 17, Aula magna dell’Università di Firenze, via San Niccolò 93) per tracciare un bilancio dell’attività accademica svolta dal Dipartimento di Tecnologie dell’architettura e design (TAeD) “Pierluigi Spadolini”, dall’anno della sua istituzione (1982), a quello in cui l’Università di Firenze ha dato vita ai nuovi dipartimenti (2012), in attuazione della riforma universitaria.
L’appuntamento sarà anche un momento di incontro per quanti hanno lavorato nel dipartimento che, dal primo marzo, sarà ufficialmente assorbito dal Dipartimento di Architettura (DIDA) dell’Università di Firenze.

Per l’occasione si ripercorreranno le tappe più significative di un percorso che ha segnato lo sviluppo e l’evoluzione di una parte considerevole dell’Università di Firenze.
Dopo i saluti del rettore Alberto Tesi e del direttore del dipartimento di Architettura (DIDA) Saverio Mecca, interverranno Roberto Bologna, Enzo Legnante, Romano Del Nord, Pier Angiolo Cetica, già direttori del Dipartimento TAeD. Prenderanno poi la parola Lucia Galantini, in rappresentanza del personale tecnico amministrativo, ed Eleonora Trivellin, redattrice del volume “La tecnologia dell’architettura e il design nell’ateneo fiorentino. Persone attività, prospettive”.
Il convegno sarà presieduto dal professore emerito Paolo Felli.

Università degli Studi di Firenze