Home Università Varie Università Al Museo di Storia Naturale di Firenze “C’era una volta l’Italia”

Al Museo di Storia Naturale di Firenze “C’era una volta l’Italia”

Rassegna di concerti al Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze

1556
CONDIVIDI

Università degli Studi di Firenze

In programma un nuovo appuntamento al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze con Il Tempio delle Muse, la rassegna di concerti a ingresso libero che si svolgono la domenica mattina presso le varie sezioni del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze.

Domenica 10 marzo (via La Pira, 4 – Sala Strozzi – ore 11) è in programma lo spettacolo “C’era una volta l’Italia” con Fabrizio Checcacci (voce) e Saverio Lanza (chitarra).
Attraverso spezzoni di film celebri – come la “Grande Guerra” con Alberto Sordi e Vittorio Gassman o “La tragedia di un uomo ridicolo” con Ugo Tognazzi – e le colonne sonore dei capolavori della canzone italiana (da “Titanic” di Francesco De Gregori a “La canzone del maggio” di Fabrizio De Andrè), i due artisti offrono al pubblico una riflessione su “come eravamo” e quello che siamo diventati oggi, proponendo con ironia e distacco i vizi e le virtù dell’italiano medio.

L’iniziativa “Il Tempio delle Muse”, è curata da Teresa Megale, delegata alle attività artistiche e musicali dell’ateneo fiorentino, e dal maestro Marco Papeschi, direttore artistico delle attività musicali dell’Università.

L’ingresso ai concerti è gratuito. Per chi fosse interessato anche a visitare la adiacente sezione di Geologia e Paleontologia del Museo il costo del biglietto è di € 6.
Dieci minuti dopo la fine del concerto, è possibile anche una visita guidata di 30 minuti circa (compresa nel costo del biglietto) alla sezione (per la visita guidata è obbligatoria la prenotazione, presso la biglietteria, la mattina stessa dell’evento). Per info tempiodellemuse@gmail.com  o  spettacolo@unifi.it

Università degli Studi di Firenze