Conto alla rovescia per la XV edizione di Comicon, dedicata all’approfondimento del rapporto tra Fumetto & Architettura. Il Salone Internazionale del Fumetto si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dal 25 al 28 aprile 2013. Gli architetti di Spazi Multipli, in collaborazione con Doppiavù Design, hanno immaginato la location permanente e futuristica di COMICON, una città-astronave, atterrata a Napoli spostandosi come un enorme dirigibile.
Il focus principale di quest’anno sarà su una delle arti più antiche, l’Architettura. In mostra dunque tavole originali di autori famosi, esempi di architetti/fumettisti, disegni realizzati per i progetti architettonici o di design, riproduzioni di studi prospettici per ambientazioni della Nona Arte.
Una grande collettiva di immagini in cui le due arti si intersecano, accompagnata da alcuni approfondimenti tematici e personali, dalla maestria urbanistico-narrativa dei due autori ospiti, François Schuiten e Joost Swarte, al realismo magico di Topolinia e Paperopoli, dall’utilizzo dell’arte grafica nel lavoro dell’architetto, alle visioni futuristiche dei maestri del fumetto mondiale.
Un’esposizione complessa e originale, che prende spunto dall’immagine simbolo di quest’anno, una architettura fantastica e futuristica che proietta Napoli COMICON nel futuro del mondo del fumetto, immaginandone la sua domus permanente ed al contempo mobile, un museo-astronave che sovrasta la sempiterna bellezza del golfo partenopeo.