Ottimo sia caldo che freddo, il casatiello è insieme alla pastiera il simbolo della Pasqua a Napoli. Il casatiello è la tipica torta rustica napoletana da portare in gita il giorno di Pasquetta.
E’ un tortano incoronato da uova sode e farcito di salame e provolone che ben si accompagna alle fave sulle tavole partenopee. Ecco tutti gli ingredienti per preparare il tradizionale casatiello napoletano.
Ingredienti per il casatiello
- Farina grammi 500
- Lievito di birra 1 dado
- Sugna grammi 150
- Parmigiano grammi 50
- Provolone grammi 100
- Salame grammi 100
- Uova sode 2
- Ciccioli fatti in casa grammi 150
- Pepe in abbondanza
- Sale quanto basta
Preparazione del casatiello
Lavorate la pasta col lievito e con la sugna e mettetela a crescere coperta in un luogo riparato, fino a quando non sarà aumentata di volume, all’incirca per due ore. Stendetela sul piano di lavoro, cospargetela con il provolone tagliato a dadini, il salame tagliato a listelli, le uova sode tagliate a spicchi ed i ciccioli, parmigiano e pepe in abbondanza. Arrotolate l’impasto in forma di un grande salame e chiudetelo a ciambella. Ungete una teglia di sugna, mettetevi il tortano e fatelo crescere nuovamente in un posto tiepido. Infornatelo in forno ben caldo e fatelo cuocere per circa un’ora fino a quando infilandovi uno stuzzicadenti lo ritrarrete asciutto. Può essere servito sia caldo che freddo.