Home Università Varie Università Università di Firenze, i tesori delle collezioni mineralogiche dell’Ateneo

Università di Firenze, i tesori delle collezioni mineralogiche dell’Ateneo

In un volume, edito da Firenze University Press e curato da Giovanni Pratesi, le collezioni mineralogiche e litologiche del Museo di Storia Naturale

1302
CONDIVIDI

Università di Firenze logoI tesori della mineralogia a Firenze sono al centro dell’incontro che si svolgerà lunedì 11 marzo in Aula magna (ore 15 – Piazza San Marco 4).

Sarà presentato nell’occasione il volume “Collezioni Mineralogiche e Litologiche del Museo di Storia Naturale“, edito da Firenze University Press e curato da Giovanni Pratesi.

Il libro si occupa della storia, delle peculiarità e della ricerca collegata alle collezioni mineralogiche e litologiche del Museo dell’Università di Firenze. Si tratta dell’ultima opera della collana, coordinata da Sandro Rogari, della quale fanno parte altri tre volumi sulle collezioni zoologiche, botaniche e geopaleontologiche – tutti pubblicati da FUP, con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Nella stessa occasione sarà presentato anche il volume “Geologia e paesaggi della Rift Ralley in Etiopia“, dedicato a una delle meraviglie naturalistiche del mondo che ospita una biodiversità unica ed è considerata la culla dell’umanità per via di importanti scoperte paleoantropologiche.
Nell’opera, pubblicata da Pacini Editore, i due autori Piero Manetti e Giacomo Corti si soffermano sulla storia geologica e gli eccezionali scenari naturali di quest’angolo dell’Africa.

All’incontro, che sarà aperto dal rettore dell’Ateneo fiorentino Alberto Tesi e dal presidente del Museo di Storia Naturale Guido Chelazzi, interverranno Mario Tozzi, Annibale Mottana, Giuseppe Tanelli, Silvio Menchetti, Piero Manetti, Giacomo Corti.

Università degli Studi di Firenze