Home Senza Categoria America’s Cup Napoli, tra cultura e sport un villaggio di vantaggi

America’s Cup Napoli, tra cultura e sport un villaggio di vantaggi

Al Village dell'America's Cup Napoli uno stand anche per i musei meno conosciuti di Napoli con sconti e promozioni

1117
CONDIVIDI

L’evento velico America’s Cup Napoli si intreccia con la cultura e chiunque visiterà il Village in questi giorni potrà avvicinarsi con sconti e riduzioni ai piccoli gioielli del centro storico e all’immenso patrimonio d’arte di Napoli.
Passeggiando tra gli stand è facile trovare promozioni e vantaggi per i cittadini e i turisti che abbiano voglia di ammirare i capolavori meno conosciuti o scoprire ex novo il capoluogo partenopeo. È il caso di AAA, Accogliere ad arte, che in questi giorni di Coppa America consegna presso lo stand un voucher speciale: uno sconto (fino al 50%) sul biglietto per le Catacombe di San Gennaro, la Catacomba di San Gaudioso, il Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, il Museo delle Arti Sanitarie agli incurabili, il Museo Filangieri e il Pio Monte della Misericordia. Autentici tesori, magari meno battuti dai consueti percorsi culturali e forse per questo ancor più intriganti.

Non solo. Accogliere ad Arte ha organizzato due percorsi tematici per il week end: sabato 20 aprile alle ore 10 partirà dalla Catacomba di San Gaudioso una visita guidata fino al Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. Domenica 21 il tragitto riguarderà il Pio Monte della Misericordia, il museo Filangieri e il Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, con partenza alle 10 e 30. I tour avranno una tariffa forfettaria per chi prenoterà presso lo stand al Village.
L’idea che la Coppa America sia un evento destinato a produrre effetti positivi nel tempo è stata ben recepita dallo stand del Museo del Tesoro di San Gennaro: qui si distribuiscono coupon – dei piccoli segnalibri – per la mostra “Finalmente il busto si mostra” esposta al Museo del Tesoro, dal 22 marzo al 9 luglio. Per la prima volta in assoluto il busto del Santo patrono sarà visibile dal vivo insieme al Reliquiario del sangue, in oro e argento, capolavoro di epoca angioina con decori barocchi e uno degli smeraldi più grandi del mondo, ed alla statua dell’Arcangelo Michele. Chi conserverà questo souvenir della Coppa America e lo presenterà all’ingresso usufruirà di uno sconto speciale (5 euro al posto di 7).

E arriva dal mare anche il messaggio di Città della Scienza: “Non tutto – spiega Anna, 23 anni, addetta allo stand – è andato distrutto. C’è ancora un’intera zona attiva e funzionante, dal centro congressi a quello di alta formazione, all’incubatore di imprese. Le persone devono saperlo”. E il Village si presta perfettamente a questa divulgazione. Dal 17 giugno al 26 luglio, ad esempio, a Città della Scienza comincia l’estate dei più piccoli con laboratori di creatività e ludico-scientifici, attività sportive e tanto altro. Non si può dimenticare che, per chi volesse, c’è anche la possibilità di contribuire alla ricostruzione del polo scientifico andato distrutto nell’incendio dello scorso 4 marzo, attraverso le donazioni sul conto corrente “Ricostruire Città della Scienza”. – cs America’s Cup Napoli