Home Auto Condizionatori d’aria ad anidride carbonica by Volkswagen

Condizionatori d’aria ad anidride carbonica by Volkswagen

Volkswagen userà anidride carbonica come refrigerante per i condizionatori d’aria: garantisce un effetto serra significativamente inferiore rispetto ai refrigeranti convenzionali

1789
CONDIVIDI
Volkswagen logo

Il Gruppo Volkswagen, dopo avere annunciato ambiziosi traguardi in tema di abbattimento delle emissioni, sta per compiere un altro importante passo verso la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, scegliendo la CO2 (anidride carbonica) come refrigerante per i futuri sistemi di condizionamento dell’aria.
Il Gruppo Volkswagen, come ribadito al Salone di Ginevra, vuole diventare, entro il 2018, il Costruttore più ecosostenibile e attento alle tematiche ambientali. Per questo, i due terzi dell’investimento complessivo previsto per i prossimi anni saranno destinati allo sviluppo di tecnologie, di sistemi di trazione e di mezzi sempre più efficienti, oltre che al sostegno di processi produttivi all’insegna della massima ecocompatibilità.
La scelta della tecnologia che sfrutta la CO2 nei condizionatori d’aria , che sarà estesa a tutti i veicoli della propria gamma, dà ulteriore impulso alla politica di protezione dell’ambiente del Gruppo Volkswagen.
La CO2 utilizzata come refrigerante – conosciuta anche come R744 – garantisce un effetto serra significativamente inferiore rispetto ai refrigeranti convenzionali e risulta ideale nell’impiego nei sistemi di condizionamento delle auto.
Con un valore GWP (Global Warming Potential) pari a 1, risulta del 99,3 % al di sotto del limite GWP indicato dalla UE e pari a 150.