Al via la 52esima edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano che quest’anno vede impegnati 2.500 gli espositori distribuiti su 204.850 metri quadrati. Il Salone Internazionale del Mobile, con il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, le biennali Euroluce e Salone Ufficio accanto al Salone Satellite aperti agli operatori di settore dal 9 al 14 aprile dalle 9.30 alle 18.30 e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico, si confermano il palcoscenico esclusivo su cui presentare le ultime novità in fatto di arredo, luce e ufficio.
Il Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento con i loro 1.440 espositori confermano per la terza volta la scelta funzionale di destinare al settore Moderno un unico edificio nei padiglioni 14 e 18, direttamente contigui ai settori Design e Classico, in modo da creare un percorso logico e funzionale per il pubblico.
Presenti Euroluce e Salone Ufficio che tornano insieme per la seconda volta, a conferma della forte sinergia tra il comparto dell’illuminazione e gli ambienti di lavoro. Nei padiglioni 22-24 torna anche la manifestazione destinata ai progetti dei giovani creativi: il Salone Satellite. La XVI edizione, che vede coinvolti 700 designer, è dedicata al tema “Design e artigianato: insieme per l’industria” e come sempre si propone come luogo per eccellenza di incontro tra imprenditori e giovani designer emergenti ai quali offre grande visibilità.
Due “storici” artigiani di Cantù, un maestro vetraio ex partecipante del SaloneSatellite e un tecnico di un laboratorio digitale si alterneranno nelle quattro Botteghe – Legno, Metallo, Vetro e Digitale – con dimostrazioni varie, interagendo con il pubblico, invitandoli a fornire idee da realizzare sul posto. Al tema “Design e artigianato: insieme per l’industria” sono dedicati anche i Design Talks moderati da Gianluigi Ricuperati.
Informazioni disponili su www.cosmit.it al link: http://www.cosmit.it/it/milano/eventi/eventi_2013/salonesatellite_2013
Anche quest’anno gli under35 selezionati per il SaloneSatellite possono partecipare al Concorso che premierà i tre prototipi migliori tra quelli presentati, relativi alle merceologie delle manifestazioni biennali di questa edizione, Euroluce e Salone Ufficio.
foto di Andrea Mariani, http: //www.cosmit.it/