E’ Maria Sibylla Merian la protagonista del doodle di Google di oggi. Anziché il classico logo, un doodle naturalistico per celebrare il 366° anniversario della nascita della naturalista e pittrice tedesca. Con farfalle, bruchi, fili d’erba e una lucertola Google ha voluto ricordare così una donna diventata famosa per avere raffigurato alcune piante e insetti nel loro mondo, attraverso illustrazioni raffinate e dettagliate.
Nata a Francoforte sul Meno il 2 aprile 1647, Maria Sibylla Merian ha tre anni quando muore suo padre e la madre si risposa con Jakob Marell, pittore di fiori. E’ da lui che la piccola apprende l’arte del disegno, la pittura ad olio, l’acquerello e l’incisione; a tredici anni cominciò a dipingere immagini d’insetti e di piante presi direttamente dalla natura.
La svolta nella sua vita arriva nel 1699 quando parte insieme alla figlia Dorothea Henrica alla volta del Suriname per studiare gli insetti del posto. Due lunghi anni di viaggio e di studio che daranno vita alle splendide ‘Metamorfosi degli insetti del Suriname‘, l’opera più famosa e celebrata di Anna Maria Sibylla Merian, pubblicata nel 1705. Oltre ad avere scoperto alcune specie di piante e di insetti mai descritti e studiati prima, la sua bravura consiste nell’averle raffigurate nel loro mondo attraverso splendide illustrazioni.