Home Varie Medicina & Salute Rimozione tatuaggio con il laser: pre e post-trattamento

Rimozione tatuaggio con il laser: pre e post-trattamento

Tatuaggi e rimozione: controindicato l’uso di lampade abbronzanti o l’esposizione solare, l’uso di farmaci anti-infiammatori o di antibiotici

1038
CONDIVIDI

Poche e semplici, ma da seguire rigorosamente, le indicazioni per il pre e post-trattamento rimozione di tatuaggi.
E’ assolutamente controindicato l’uso di lampade abbronzanti o l’esposizione solare almeno 15 giorni prima, durante tutta la fase del trattamento laser e per almeno 15 giorni dopo l’ultima seduta.

Sconsigliabile l’uso di farmaci anti-infiammatori, quali acido acetilsalicilico e derivati, nella settimana che precede e che fa seguito al trattamento. In alcuni casi, soprattutto in pazienti con pelle più scura, è utile il pre-trattamento con creme contenenti acido retinoico o altri depigmentanti che vengano prescritte dal medico in sede di visita.

Nei casi di tendenza alla pigmentazione cutanea, l’efficacia preventiva nei confronti dell’eventuale comparsa di macchie scure sarà potenziata dall’uso degli stessi principi attivi ad avvenuta guarigione. Di norma è sconsigliato l’uso di antibiotici somministrati per via orale a scopo preventivo e profilattico.

Oltre all’uso di creme ad azione lenitiva e disinfettante è consigliabile l’uso di schermi solari ad alta protezione, soprattutto in zone foto esposte, precedenti l’intervento e per almeno 15 giorni dopo il trattamento laser.