Era il 2002, Verona – Milan 1-2. Dopo 11 anni, il confronto del Bentegodi tra Hellas Verona e Milan battezzerà il campionato 2013/2014 che in tanti già indicano il più incerto degli ultimi anni, visto il forte impegno profuso da diverse squadre, Napoli su tutte, ad allestire squadre competitive.
La gara, al via alle 18.00, sarà per il Milan occasione da non perdere, sia per iniziare bene la nuova avventura che potrebbe portare i rossoneri alla conquista del 19esimo tricolore (l’ultimo brindisi è per la stagione 2010/2011) sia per affrontare nel migliore dei modi il match di ritorno (dopo l’ 1-1 dell’andata) dei playoff di Uefa Champions League che il Milan giocherà col PSV Eindhoven a San Siro il prossimo 28 agosto.
Già una partita importante, dunque, per la squadra di Allegri che nell’Hellas Verona troverà un’avversario, oltre che ostico, anche psicologicamente al 110 percento visto che potrà giocare col piglio di chi ha solo tutto da guadagnare da una prima uscita ok.
Comunque il mister rossonero dovrebbe stare relativamente tranquillo visto il ritorno al gol, in partite ufficiali, del Faraone e la solita grinta di SuperMario: saranno loro che quest’anno, più dello scorso, dovranno prendere le redini della squadra e portarla al successo.
I giocatori del Milan in settimana hanno dimostrato di stare già col piglio buono ma, se ce ne fosse bisogno, avranno una motivazione in più: quella di oggi sarà la partita n. 4000! Su 3999 gare, 1977 sono state le vittorie, 1106 pareggi e 916 sconfitte. Una partita, l’ennesima, che quindi entrerà di diritto nella storia del club più titolato al mondo.
Ecco le probabili formazioni di Hellas Verona e Milan che dovrebbero scendere in campo tra poco:
Hellas Verona (4-3-3)
Allenatore: Mandorlini
Rafael (in porta);
Cacciatore, Moras, Maietta, Martinho;
Jorginho, Donati, Hallfreddson;
Jankovic, Toni, Gomez.
Disponibili: Nicolas, Mihaylov, Bianchetti, Albertazzi, Gonzalez, Cirigliano, Laner, Romulo, Sgrigna, Cacia, Grossi, Ragatzu, Longo.
Milan (4-3-3)
Allenatore: Allegri
Abbiati (in porta);
Abate, Mexes, Zapata, Constant;
Poli, Montolivo, Nocerino;
El Shaarawy, Balotelli, Niang.
Disponibili: Amelia, Coppola, De Sciglio, Emanuelson, Silvestre, Zaccardo, De Jong, Petagna, Robinho.