Home Varie Ambiente Terremoto in provincia di Messina

Terremoto in provincia di Messina

1075
CONDIVIDI

Due scosse di terremoto di magnitudo 4.1 e 4.2 sono state avvertite dalla popolazione in provincia di Messina. Le scosse sismiche si sono verificate poco dopo l’1 di stanotte, con epicentro in prossimità dei comuni di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’Angelo di Brolo e Sinagra. I vigili del fuoco stanno ancora effettuando verifiche.

Il movimento sismico è stato avvertito anche dagli abitanti e dai turisti delle Eolie, in particolare a Lipari e Salina, che festeggiavano il Ferragosto nelle piazze.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata alle 5:55 anche al confine tra Campania e Basilicata, tra le province di Salerno e Potenza. Secondo quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10,6 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni salernitani di Caggiano, Ricigliano, Romagnano al Monte e Salvitelle, e di quelli potentini di Balvano, Baragiano, Picerno, Sant’Angelo le Fratte, Savoia di Lucania e Vietri di Potenza. Non si sono registrati, al momento, danni a persone o cose.