Home Sport Altri sport Pallanuoto, grande attesa a Napoli per il Memorial D’Angelo

Pallanuoto, grande attesa a Napoli per il Memorial D’Angelo

1193
CONDIVIDI

La locandina del torneo“La leggenda torna a vivere”, sta scritto sulla locandina del torneo. La leggenda è Enzo D’Angelo, lui vive nei nostri cuori, ma è giusto e doveroso che sia ricordato e onorato con una manifestazione degna di lui (ancor meglio intitolandogli quella famosa tribuna della Scandone di cui si parla da tempo).

Il Memorial D’Angelo, giunto alla quarta edizione, mai come quest’anno presenta motivi di grande interesse. Sono innumerevoli, ne citiamo solo alcuni: il ritorno della pallanuoto alla Mostra d’Oltremare dopo 10 anni, la presenza della squadra più forte al mondo (la Pro Recco), la presenza delle tre squadre napoletane di A1 (tutte in grado, vista la anche la scarsa concorrenza, di ben figurare in campionato), la prima partita di Bruno Cufino al timone del Posillipo, il quasi debutto di Paolo De Crescenzo sulla panchina della Carpisa Yamamay Acquachiara, la prima volta di Baraldi contro la sua ex squadra.

Il torneo, è chiaro, ha soprattutto il valore di test in vista di impegni ben più importanti (in particolare, il debutto dell’Acquachiara in Champions League il 25 settembre, sempre alla Mostra) ma quando scenderanno in acqua tutti faranno sul serio, nella pallanuoto nessuno ci sta a perdere. Mai. Uno di quelli che voleva sempre ottenere il meglio, da giocatore prima e da allenatore poi, era proprio Enzo D’Angelo. “Di Enzo giocatore ho sfumati ricordi, ero troppo giovane. Di Enzo allenatore – dice Francesco Postiglione – ho sempre apprezzato la grande professionalità in ogni momento del suo lavoro. Pretendeva da suoi giocatori il massimo sempre, ma lo faceva con lo spirito giusto, tra una battuta e l’altra. In altre parole, il classico pugno di ferro in guanto di velluto. Scuola Fritz Dennerlein, per intenderci”.

Di Fritz, così come di Enzo, è stato grande amico il “Barone” Rino Merola, un’icona della pallanuoto. L’Acquachiara, nel rispetto della tradizione, ha voluto che anche in questa quarta edizione Merola ricoprisse il ruolo di Giudice Arbitro della manifestazione al fianco di Lucio Maggiore. Gli arbitri del torneo saranno Alfi, Calabrò, Gomez, Pascucci e Rotondano. Ingresso gratuito per tutte le giornate di gara.

Prima giornata – Giovedì 19 settembre
CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA-CANOTTIERI NAPOLI ore 10,30
POSILLIPO-PRO RECCO ore 12,00

Seconda giornata – Giovedì 19 settembre
CANOTTIERI NAPOLI-POSILLIPO ore 16,15
CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA-PRO RECCO ore 17,30

Terza giornata – Venerdì 20 settembre
PRO RECCO-CANOTTIERI NAPOLI ore 10,00
POSILLIPO-CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA ore 11,15

Acquachiara